Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Fao: fame e obesità le nuove sfide, servono azioni più decise

Fao: fame e obesità le nuove sfide, servono azioni più decise
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

E’ un sistema alimentare squilibrato e troppo industrializzato quello che non riesce a eradicare la fame e incoraggia l’obesità. Un sistema che va cambiato.

Questo il messaggio inviato dalla Fao e dall’Oms in apertura della seconda conferenza mondiale sulla nutrizione che si tiene a Roma, davanti ai rappresentanti di 170 governi.

Negli ultimi vent’anni, la fame è stata ridotta del 21% a livello globale. In compenso, è emersa una nuova sfida: quella dell’obesità.

“C‘è qualcosa di sbagliato – afferma la direttrice generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Margaret Chan – mentre una parte del mondo muore di fame, un’altra raggiunge picchi di obesità tali da far arretrare le aspettative di vita e far lievitare i costi sanitari a livelli astronomici”.

Agricoltura sostenibile, acquacoltura e maggiore educazione al cibo sono indicate come alcune delle armi con cui combattere la malnutrizione, specie nei Paesi più poveri o in via di sviluppo. Ma in queste regioni, la situazione è aggravata anche dai cambiamenti climatici, dalle guerre e dalle epidemie, come quella da virus ebola.

La conferenza mondiale sulla nutrizione dura tre giorni. Giovedì, è atteso l’intervento di Papa Francesco.

Dai ministri italiani, intanto, è arrivato un accenno a Expo 2015, considerata un’occasione per un confronto sulla sicurezza alimentare.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nei villaggi africani, raccogliere acqua resta un fardello per tutta la vita

Ghana, elicottero si schianta in una foresta: morti i ministri della Difesa e dell'Ambiente e altre sei persone

Oms: "A Gaza una carestia di massa provocata dall'uomo" e il bilancio dei morti per fame sale a 115