Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Hunger Games, la prossima colonna sonora sarà di Lorde

Hunger Games, la prossima colonna sonora sarà di Lorde
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

Per il terzo film fantascientifico di Hunger Games non poteva che essere scelta una colonna sonora d’avanguardia. Con combinazioni di ritmi nuovi, inconsueti. E allora entra in scena Lorde. Un genere unico, un pop che sintetizza l’elettronico, l’indie e il chillwave. Con il suo “Royals”, la giovanissima artista neozelandese ha scalato le classifiche mondiali.

È proprio lei ad ottenere i diritti esclusivi per la colonna sonora dell’ultimo film della saga « Il canto della rivolta: parte 1”, in uscita nelle sale cinematografiche tra il 20 e il 21 novembre. Il produttore, Lionsgate, lo ha annunciato giovedì. Lorde aveva già contribuito con una canzone per la seconda pellicola; ora le spetta l’onore non solo di interpretare la canzone principale, ma anche di scegliere tutti i cantanti che parteciperanno al terzo album di Hunger Games.

«Curare la colonna sonora di un film così atteso era una sfida, ma non mi sono lasciata sfuggire l’opportunità: il cast e la trama sono stati d’ispirazione per i musicisti, questo disco sorprenderà» ha dichiarato la diciassettenne Lorde.

“The Hunger Games” è ambientato in America, in un futuro post apocalittico. Una nuova nazione, Panem, ha sostituito quella attuale. Per non dimenticare la storica ribellione dei 13 distretti sottomessi a Capitol City, che cercarono di slegarsi dalla città madre, ogni anno vanno in scena gli Hunger Games. Una punizione. Un ragazzo e una ragazza di età compresa tra i dodici e i diciotto anni devono combattere nell’arena, controllata da strateghi per mezzo di computer molto sofisticati. Solo uno rimane vivo.

I primi due film, con l’attrice Jennifer Lawrence, hanno incassato più di un miliardo di euro in tutto il mondo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"La voce di Hind Rajab" scuote la Mostra del Cinema di Venezia: applausi per 24 minuti

Finalisti scatenano riff invisibili ai Campionati Mondiali di Air Guitar

La compagnia di musicisti di Gaza si esercita tra bombardamenti e sfollamenti