Scioperi: voli EasyJet e Volotea a rischio di ritardi e cancellazioni. Durante l’azione sindacale, previsti disagi con ritardi e cancellazioni
Chi vola da o per gli aeroporti italiani domani deve aspettarsi disagi ai voli.
Tre scioperi diversi sono previsti venerdì: due riguarderanno il traffico aereo. Il terzo interesserà il trasporto pubblico a Roma. Ecco cosa bisogna sapere.
Personale Volotea ed easyJet in sciopero in Italia
I dipendenti della compagnia spagnola Volotea, iscritti al sindacato Uilt-Uil, saranno in sciopero dalle 00:00 alle 23:59 di venerdì 14 novembre.
Piloti e assistenti di volo chiedono il riconoscimento della rappresentanza sindacale in azienda e un contratto più equo.
"Questa mobilitazione è necessaria per affermare i diritti e la dignità dei lavoratori Volotea, le cui richieste restano inascoltate", ha dichiarato il sindacato in una nota. Ha inoltre avvertito che domani saranno organizzati presidi negli aeroporti principali del Paese.
Gli assistenti di volo EasyJet, rappresentati dal sindacato Usb Lavoro Privato, si fermeranno anche per quattro ore, dalle 13 alle 17, per protestare contro le condizioni di lavoro e la mancanza di tutele.
Voli a rischio: cosa aspettarsi dagli scioperi
EasyJet e Volotea potrebbero subire ritardi e cancellazioni durante le ore di sciopero.
La buona notizia è che l’Ente nazionale aviazione civile (Enac) ha stabilito fasce orarie garantite durante gli scioperi.
Dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21 i voli programmati devono operare. Tuttavia, anche questi servizi potrebbero registrare ritardi per gli effetti a catena dei voli colpiti fuori dalle fasce garantite.
Si invita chi viaggia a verificare direttamente con la propria compagnia aerea o il tour operator lo stato del volo.
Roma, venerdì a rischio il trasporto pubblico Atac
Venerdì sarà una giornata difficile anche per chi si muove con il trasporto pubblico Atac a Roma, compresi autobus, tram e metro. I sindacati Usb Lavoro privato e Orsa Tpl hanno indetto due scioperi in 24 ore.
Le fasce orarie saranno dalle 8:30 alle 17 e dalle 20 fino al termine del servizio diurno.
Sono previste due fasce di garanzia: dall’inizio del servizio diurno fino alle 8:29 e dalle 17 alle 19:59.
Scioperi negli aeroporti italiani anche a fine novembre
Disagi ai voli torneranno a fine novembre. Il 28 è previsto uno sciopero generale nazionale indetto dai sindacati di base.
Lo stop coinvolgerà il personale di terra di Air France e Klm tra le 9 e le 17.
I ferrovieri hanno inoltre indetto 24 ore di sciopero dalle 21 del 27 novembre alle 21 del 28 novembre.