Come diventare un "ninja" moderno

Come diventare un "ninja" moderno
Di Euronews

Iniziano sull'isola di Honshu le nosttre "Avventure giapponesi" tra tradizioni e leggende.

Ninja: tra leggenda, moda e tradizione

Le nostre “Avventure giapponesi” iniziano sull’isola di Honshu: questa foresta incontaminata, nella provincia di Iga, è conosciuta come la culla dei ninja. Questa scuola, aperta a tutti, insegna e trasmette l’antica filosofia dei mitici guerrieri.

Il guerriero moderno

I ninja sono al centro di leggende e di molti film d’azione. Oggi chiunque può far emergergere il proprio carattere battagliero qui ad Akame, la terra delle cascate. Le autentiche tecniche dei ninja vengono tramandate in gran segreto. Esistono però alcune pratiche di cui il mondo occidentale è a conoscenza: muoversi su un pavimento scricchiolante, vestirsi in modo da non essere riconosciuto e sapere combattere.

“Akame è il luogo in cui i sacerdoti della pratica religiosa Shugendo si ritrovavano per per il loro addestramento spirituale nel 14esimo e 15esimo secolo”, ci racconta Masuda Shigeki.

Le abilità e le tecniche dei seguaci del Shugendo sono diventate punto di riferimento per gli agenti segreti all’epoca feudale in Giappone, e oggi sono la passione dei fans dei ninja di tutto il mondo.

Notizie correlate