Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Monte Nemrut ed Eufrate, una storia plasmata dalla pietra e dall'acqua

In collaborazione con
Monte Nemrut ed Eufrate, una storia plasmata dalla pietra e dall'acqua
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi
Condividi Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Link copiato!

Nel sud-est della Turchia, l'archeologia monumentale incontra la tradizione vivente. Dalla cima del Monte Nemrut alle rive dell'Eufrate, questa regione riflette il mutare del potere, delle credenze e dell'adattamento.

Il Monte Nemrut, nella provincia di Adıyaman, si erge per oltre 2.100 metri e custodisce i resti della tomba-santuario del re Antioco I, costruita nel I secolo a.C. Le sue colossali statue di pietra, orientate in funzione degli eventi celesti, rappresentano una rara fusione tra le tradizioni ellenistiche e persiane.

A sud della montagna, il fiume Eufrate continua a plasmare la vita quotidiana. Dalla costruzione della diga di Atatürk negli anni '80, la pesca e l'agricoltura si sono sviluppate, anche se i villaggi sono stati spostati altrove.

Questa è una regione in cui archeologia e infrastrutture, memoria e sopravvivenza, restano profondamente intrecciate. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi