Notizie dall'Europa TTIP, la protesta torna a Bruxelles. Attesi migliaia di manifestanti Continuano le proteste contro il Trattato per un’area di libero scambio con gli Stati Uniti. 19/09/2016
Italia Renzi: sulla questione migranti si rischia l'esplosione a causa dell'incapacità dell'Europa È un Matteo Renzi decisamente insoddisfatto quello reduce dal primo summit europeo del dopo-Brexit, svoltosi a Bratislava. 17/09/2016
Germania Germania: decine di migliaia di persone tornano in piazza per ribadire il no a TTIP e CETA Nonostante la pioggia, decine di migliaia di persone sono scese in strada a Berlino per ribadire il proprio no agli accordi di libero commercio tra Unione europea e Stati Uniti, il cosiddetto TTIP e c 17/09/2016
Notizie dall'Europa Da Bratislava un'agenda per rilanciare l'Ue Nessuna dichiarazione ufficiale, ma un’agenda di priorità su cui lavorare nei prossimi mesi per rilanciare l’Unione europea del futuro. 16/09/2016
Serie: la mia Europa La Ue del futuro, primi passi a Bratislava Il 25 marzo 1957 a Roma, Italia, Francia, Germania e i tre Paesi del Benelux fondavano la Comunità economica europea, poi diventata Unione europea. 16/09/2016
Slovacchia Slovacchia: al via primo summit UE post-Brexit. Sul tavolo anche la questione migranti Si è aperto a Bratislava il primo summit europeo post-Brexit. 16/09/2016
Mondo UE: si apre summit informale di Bratislava È un summit informale europeo che vuole lasciarsi alle spalle la Brexit, quello che si apre questo sabato a Bratislava. 15/09/2016
Francia Il Dalai Lama a Strasburgo: no all'indipendenza del Tibet Il Dalai Lama ha rasserenato gli animi nella sua giornata strasburghese: il leader religioso tibetano non ha evocato indipendentismi di sorta, e non lo fa da anni avendo tra l’altro rinunciato al ruol 15/09/2016
Notizie dall'Europa A Bratislava il primo vertice Ue senza Londra Tutto pronto a Bratislava per il primo vertice informale tra i leader europei cui non è stata invitata Londra. 15/09/2016
Notizie dall'Europa Vertice Ue a Bratislava, si discute il future dell'Europa Occhi puntati su Bratislava. 15/09/2016
Slovacchia Hollande e Merkel definiscono a Parigi una linea comune per Bratislava Incontro a Parigi tra François Hollande e Angela Merkel alla vigilia del vertice di Bratislava. 15/09/2016
Notizie dall'Europa Juncker:"L'Ue è in crisi esistenziale" Nel suo discorso sullo Stato dell’Unione a Strasburgo Juncker è stato chiaro: l’Europa sta attraversando una crisi esistenziale. 14/09/2016
Mondo Farage replica a Juncker: "L'Ue non ha appreso la lezione della Brexit" Il discorso di Juncker, con il richiamo a una maggiore coesione dell’Europa e il giudizio negativo sui populismi, non è piaciuto agli euroscettici. 14/09/2016
Notizie dall'Europa #AskJuncker, tre youtuber intervistano il Presidente della Commissione Ue Oggi, dopo aver pronunciato il suo discorso sullo statodell’Unione a Strasburgo, il Presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker sarà intervistato da tre giovani… 14/09/2016
Mondo Il piano della Commissione per rilanciare l'Ue Sicurezza, difesa, crescita digitale, giovani. 14/09/2016
Notizie dall'Europa Vivien Pertusot:"Juncker sa che l'Europa attraversa una fase difficile" Euronews ha chiesto a Vivien Pertusot dell’Istituto francese per le relazioni Internazionali un’analisi deldiscorso sullo stato dell’Unione del Presidente della Commissione Ue… 14/09/2016
Mondo Juncker: "La solidarietà non può essere imposta" L’identità dell’Europa, la crisi dei migranti, il terrorismo e l’economia sono stati al centro del discorso del presidente della Commissione europea sullo Stato… 14/09/2016
Mondo Juncker: "L'Europa è in crisi esistenziale" “La priorità assoluta dell’Europa dev’essere difenderci dal terrorismo”. 14/09/2016
Mondo Seguite in diretta il discorso sullo stato dell'Unione di Jean-Claude Juncker Su euronews potete seguire in diretta il discorso del presidente della Commissione europea sull’agenda dei prossimi dodici mesi. 14/09/2016
Notizie dall'Europa Jean Asselborn vs Budapest "L'Ungheria viola i valori Ue, dovrebbe essere estromessa" Si riaccendono le critiche sul governo di Budapest. 13/09/2016