Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Chi farà la differenza nelle elezioni presidenziali del Parlamento europeo

Chi farà la differenza nelle elezioni presidenziali del Parlamento europeo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Oltre ai liberali, anche i partiti euroscettici pesano sull'ago della bilancia.

PUBBLICITÀ

Cresce la suspense alla vigilia delle elezioni al Parlamento europeo riunito in sessione plenaria a Strasburgo, l’ultima per il Martin Schultz, presidente uscente. Martedi gli eurodeputati sceglieranno il suo successore tra i sette candidati in lizza. Tra i favoriti i due italiani a capo dei maggiori gruppi politici, Gianni Pittella per i social democratici ed Antonio Tajani per il centro destra.
Ma assicurarsi la vittoria non sarà facile: Doru Frantescu, direttore di Vote watch Europe, sostiene che nessuno dei due gruppi potrà farcela senza l’appoggio di altre forze parlamentari. “I liberali hanno un peso importante nel determinare il risultato delle elezioni, ma anche i piccoli partiti pesano sull’ago della bilancia. Ad esempio, gli euroscettici a sinistra e gli euroscettici a destra, il cui voto può fare la differenza. Si tratta di un testa a testa e se non c‘è alcun accordo tra i due gruppi, i candidati dovranno cercare appoggio da questi elettori per ottenere la maggioranza, il che è molto complicato “.

Come voteranno questi partiti minori è ancora un mistero. Per ottenere la carica presidenziale è necessario ricevere la maggioranza assoluta dei voti, espressi a scrutinio segreto. Il primo martedi mattina alle nove, ma se tale maggioranza non dovesse essere raggiunta dopo tre scrutini, le votazioni potrebbero andare avanti fino ad un quarto round tra i due candidati che hanno ottenuto il numero maggiore di voti al terzo scrutinio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen

Dal Forum Ambrosetti Mattarella e il commissario Dombrovskis chiedono unità e supporto a Kiev