Notizie dall'Europa Ministro degli Esteri Tajani alla Camera:”Israele si fermi, Hamas si faccia da parte”
Notizie dall'Europa Ministro degli Esteri Tajani alla Camera:”Israele si fermi, Hamas si faccia da parte”
Economia Regno Unito: effetto Brexit sulle importazioni, inflazione all'1% L’effetto Brexit si fa sentire sulle importazioni del Regno Unito. 18/10/2016
Notizie dall'Europa Accordo Ue-Canada: nulla di certo nel giorno decisivo Continua a regnare l’incertezza sull’accordo commerciale fra Unione europea e Canada. 17/10/2016
Notizie dall'Europa Ue divisa sul conflitto in Siria: niente sanzioni alla Russia I ministri degli esteri dell’Unione europea cercano una soluzione al conflitto in Siria. 17/10/2016
Economia Zona Euro: confermato rialzo inflazione, +0,4% a settembre A settembre l’inflazione nell’area Euro si è attestata allo 0,4%, in aumento rispetto allo 0,2% di agosto. 17/10/2016
Regno Unito Regno Unito: è corsa degli ebrei fuggiti dal Nazismo per la cittadinanza tedesca A Londra circa quattrocento ebrei che fuggirono dalla Germania durante il nazismo vogliono riavere il passaporto tedesco. 17/10/2016
Belgio Vertice europeo sulla Siria. Mogherini: "Non in agenda altre sanzioni alla Russia" Nell’agenda europea non vi sono nuove sanzioni nei confronti della Russia. 17/10/2016
Montenegro Montenegro: urne aperte per le elezioni politiche Urne aperte dalle 7 di stamani in Montenegro per le elezioni politiche. 16/10/2016
Regno Unito Brexit, Hollande: "I principi europei vanno rispettati" Continua il braccio di ferro tra Bruxelles e Londra, alla ricerca di una difficile intesa per ridurre i rischi della Brexit. 16/10/2016
Notizie dall'Europa Ceta: la Vallonia dice no all'accordo Ue-Canada Per il ministro-presidente del parlamento vallone non bisogna affossare tutto, ma rinegoziare il trattato per ottenere standard più alti sul piano dei diritti. 14/10/2016
Serie: la mia Europa Accordo Canada-Ue: martedì l'approvazione dei 28... con alcune incognite L’approvazione dell’accordo di libero scambio fra Unione europea e Canada da parte dei ministri europei del commercio è prevista per martedì prossimo. 14/10/2016
Notizie dall'Europa Ceta: il voto dei valloni in Belgio potrebbe bloccare l'accordo Mentre la Corte costituzionale tedesca ha autorizzato il governo di Berlino ad approvare un ambizioso accordo commerciale fra l’Unione europea e il Canada, non è così per la regione francofona del… 13/10/2016
Notizie dall'Europa Accordo Canada-Ue: Vallonia ultimo bastione della difesa anti-Ceta La fortezza di Namur, in Belgio, potrebbe essere l’ultimo bastione della difesa contro l’accordo di libero scambio fra Canada e Unione europea. 13/10/2016
Notizie dall'Europa Ceta: la Corte costituzionale tedesca dà l'ok al governo Via libera al governo tedesco per l’approvazione dell’accordo di libero scambio fra Unione europea e Canada, ma a certe condizioni. 13/10/2016
Mondo Cyber security e cooperazione: Enisa propone consorzi transnazionali Ue La sicurezza dei sistemi informatici nell’Unione europea va costruita con una collaborazione tra pubblico e privato. 13/10/2016
Regno Unito Battaglia legale sulla Brexit Mentre l'Alta Corte di Londra si prepara ad esaminare il ricorso presentato dal alcuni cittadini, è scontro tra governo e parlamento sull'avvio dei nogoziati per l'uscita dall'Ue. 13/10/2016
Italia Migranti, Renzi attacca i Paesi dell'Europa dell'Est che rifiutano le quote La crisi migratoria è un problema comune. 13/10/2016
Business Line La paura di una Brexit "dura" Brexit significa Brexit, Theresa May lo ha ripetuto spesso. 12/10/2016
Notizie dall'Europa Il Ceta al vaglio della Corte costituzionale tedesca Oggi la Corte costituzionale tedesca a Kalsruhe deciderà se Berlino possa approvare l’accordo di libero scambio fra l’Unione europea e il Canada. 12/10/2016
Notizie dall'Europa il trattato Canada-Ue al vaglio della Corte costituzionale tedesca La Corte costituzionale tedesca sta esaminando diversi ricorsi di cittadini e organizzazioni contro il Ceta, il trattato di libero scambio fra Unione europea e… 12/10/2016
Notizie dall'Europa Niente "porte girevoli" per la petizione anti Barroso Non si arrendono i funzionari ed ex funzionari europei che mercoledì mattina non sono riusciti a consegnare la petizione anti-Barroso al presidente della Commissione Jean-Claude… 12/10/2016