Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il futuro dell'Europa: attese le proposte di Juncker

Il futuro dell'Europa: attese le proposte di Juncker
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La Commissione europea presenta le sue proposte di riforma dell’Unione europea.

La Commissione europea presenta le sue proposte di riforma dell’Unione europea.

Nel primo pomeriggio il presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, presenterà agli eurodeputati le sue idee. Nel gergo istituzionale questo documento viene chiamato il Libro bianco.
Nello specifico si tratta di presentare proposte per mantenere l’unità tra gli Stati membri dopo la Brexit e di rafforzare l’integrazione politica tra i 27. Il portavoce della Commissione, Margaritis Schinas, spiega le implicazioni di questa presentazione.

La commissione d’inchiesta del Parlamento europeo sulle emissioni inquinanti delle automobili ha adottato ieri la sua relazione finale. Creata in seguito allo scandalo Volkswagen, la sua missione è di stabilire quali sono state le inefficienze e di chi sono le responsabilità.

Tra governo il polacco ed il Presidente del Consiglio Europeo tira una brutta aria. Il polacco Donald Tusk spera in un nuovo mandato di due anni e mezzo alla testa dell’istituzione che riunisce i capi di Stato e di governo dell’Unione europea. Ma questa estensione è ostacolata da Jaroslaw Kaczynski, leader del partito Diritto e Giustizia, formazione politica al potere in Polonia.

Ed è oggi che si apre la sessione plenaria del Parlamento europeo. Il vertice di marzo, la libera circolazione delle persone nel Regno Unito ed il futuro dell’Europa post-Brexit sono all’ordine del giorno di questa prima seduta.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Belgio "non ha bloccato" il piano di supporto all'Ucraina, afferma la commissaria Ue Lahbib

Il partito di Fico è in trattativa con Orbán per aderire al gruppo dei Patrioti per l'Europa

Dal 26 al 28 ottobre a Roma "Osare per la Pace", dibattiti su pace alla presenza di Papa Leone XIV