Serie: la mia Europa Brexit, Londra alle prese con le prime conseguenze economiche Dopo le altalene in borsa nelle ore successive al risultato del referendum britannico, Londra scopre in questi giorni il vero volto delle conseguenze economiche della… 08/07/2016
Mondo Regno Unito: May o Leadson la prossima premier Il rinnovamento della leadership dei conservatori britannici sta portando alla ribalta due donne. 08/07/2016
Regno Unito Tragedia in una fabbrica di Birmingham: cinque operai uccisi dal crollo di un muro Nel Regno Unito cinque lavoratori sono morti e un altro è rimasto ferito a Nechells nel centro di Birmingham a causa di incidente in un impianto per il riciclaggio di materiali di… 07/07/2016
Regno Unito Downing Street: un affare di donne, la sfida è tra Theresa May e Andrea Leadsom Sarà un duello rosa per Downing Street: la ministra dell’Interno, Theresa May, attuale favorita con 199 voti, sfiderà la sottosegretaria all’Energia, Andrea… 07/07/2016
Regno Unito Regno Unito: conservatori al voto per scegliere i due contendenti a Downing Street I deputati conservatori britannici sono alla seconda votazione per designare i due candidati che si contenderanno la poltrona di David Cameron. 07/07/2016
Mondo Il rapporto Chilcot inchioda Blair, ma dà le colpe all'intelligence L'allora primo ministro aderù alla guerra in Iraq sulla base di rapporti inaffidabili. Per la commissione "Saddam non era una minaccia". 07/07/2016
Regno Unito Inchiesta Chilcot, David Cameron: "Ci sono importanti lezioni da imparare" David Cameron è sceso in difesa di Tony Blair alla Camera dei Comuni intervenendo sull’inchiesta della Commissione indipendente Iraq Inquiry guidata da sir John… 06/07/2016
Business Line L'economia nel dopo-Brexit. il paziente inglese è più in forma del previsto L’economia britannica nell’era della Brexit. 06/07/2016
Regno Unito Il rapporto Chilcot: un errore l'entrata in guerra del Regno Unito in Iraq Per la prima volta dalla Seconda Guerra Mondiale, il Regno Unito ha inviato i propri soldati a invadere un Paese terzo, l’Iraq. 06/07/2016
Notizie dall'Europa Super Frontex, l'Europarlamento approva la guardia frontiere Ue L’Unione europea si avvia verso una gestione condivisa delle frontiere esterne. 06/07/2016
Regno Unito Guerra in Iraq, Chilcot: "Si poteva evitare". Blair si difende: "Ero in buona fede" Tony Blair invase l’Iraq nel 2003 senza che ci fosse una minaccia imminente di Saddam Hussein contro l’Occidente. 06/07/2016
Notizie dall'Europa Farage all'Europarlamento "Un giorno mi mancherà il teatro che si fa qui dentro" Crisi e divisioni. 06/07/2016
Regno Unito Inchiesta sulla partecipazione britannica in Iraq: "Saddam non era una minaccia" “Nel marzo 2003 non c’era una minaccia imminente di Saddam Hussein contro l’Occidente, l’azione militare non era l’ultima opzione”: è questo uno dei punti chiave dell’atteso rapporto britannico sulla 06/07/2016
Regno Unito GB, leadership Tories: eliminato Fox, si ritira Crabb Liam Fox e Stephen Crabb sono i primi esclusi delle pre-selezioni tra i Tories: il partito conservatore britannico sceglie il nuovo leader, destinato a rimpiazzare il premier dimissionario David… 05/07/2016
Regno Unito GB: prima eliminazione in casa Tories, è Liam Fox Liam Fox è il primo eliminato nella corsa alla successione di David Cameron, il premier britannico e leader del partito conservatore, dimissionario: i deputati Tories hanno dato pochissimo credito all 05/07/2016
Regno Unito GB: Tories iniziano a sfoltire la rosa dei candidati Sono iniziate le pre-selezioni nel partito conservatore britannico, per poi arrivare alle primarie per il nuovo leader: la stra-favorita è Theresa May, ministro dell’Interno nell’attuale governo e sos 05/07/2016
Regno Unito Farage, il leader populista conservatore che ammalia gli ex elettori di sinistra Leader controverso della destra populista Nigel Farage si è intestato la vittoria al referendum sulla Brexit, parlando subito di “un nuovo Independence Day”, e della fine della “dittatura di… 04/07/2016
Regno Unito Regno Unito: Farage si dimette a sorpresa da leader dell'Ukip A sorpresa Nigel Farage si dimette da leader dell’Ukip, il partito indipendentista e ultranazionalista britannico. 04/07/2016
Regno Unito Corsa alla guida dei Tory britannici, si butta anche Andrea Leadsom La sottosegretaria al tesoro è pro-Brexit 04/07/2016
Regno Unito Effetto Brexit: quintuplicati gli attacchi xenofobi L'immediato effetto della Brexit nel Regno Unito è stato il quintuplicarsi delle denunce di violenze di matrice xenofoba. 03/07/2016