Francia One Planet Summit: un fallimento di grande successo Il bilancio del vertice organizzato a 2 anni dagli accordi di Parigi siglati in occasione della COP 21 è definito un successo da molti soggetti privati che hanno preso impegni per investire nell'economia verde. È al contrario una grande delusione per le ong che speravano in azioni più immediate. 12/12/2017
Italia Quanto è inquinata l'aria che stiamo respirando in Italia? I dati sulla qualità dell'aria, diffusi dalle ARPA regionali, a volte si riferiscono al giorno precedente o hanno standard qualitativi discutibili. Ma dai primi mesi del 2018 la situazione potrebbe cambiare con l'arrivo di InfoARIA, piattaforma per trasmettere all'Europa le rilevazioni sullo smog 27/11/2017
Italia Come monitorare la qualità dell'aria sul vostro balcone, il fai-da-te Volete scoprire se le polveri sottili dell’aria che state respirando sono al di sotto della soglia di attenzione, ma faticate a trovare online le informazioni che cercate? Con poco meno di 50 euro potete installare voi stessi una stazione di monitoraggio "fai-da-te" 23/11/2017
Notizie dall'Europa Greenpeace: fuga radioattiva in Russia non pericolosa per paesi Ue La Russia nega che le alte concentrazioni di rutenio 106 riscontrate negli Urali siano dovute a un incidente nucleare. Potrebbe trattarsi di negligenza in ambiente ospedaliero. 21/11/2017
Polonia Polonia: la battaglia per salvare Białowieża La Corte di Giustizia europea chiede al governo polacco di bloccare il taglio degli alberi della foresta 21/11/2017
Germania COP23: conclusione senza veri passi avanti Tuttavia poste basi più solide per misurare gli impegni previsti dall'Accordo di Parigi sul clima 18/11/2017
Mondo Karmenu Vella, Commissario UE: "Entro il 2050 nei mari più plastica che pesci" Difendere gli oceani per combattere i cambiamenti climatici. Uno dei punti centrali della COP23 di Bonn 14/11/2017
Serie Tilos, quanta "energia" in una piccola isola greca... Un progetto europeo permette all'isola del Mar Egeo di essere autosufficiente dal punto di vista energetico. Grazie ad un parco eolico, ai pannelli solari e alle batterie italiane... 13/11/2017
Germania COP23: in migliaia sfilano a Bonn contro il carbone Cop 23: a Bonn per trasformare l'Accordo di Parigi in azioni concrete 05/11/2017
Mondo Germania al bivio: tra fonti rinnovabili e carbone Il meeting annuale delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico quest’anno si terrà a Bonn, in Germania. 03/11/2017
Mondo NASA: si riduce il buco nell'ozono Le dimensioni dell'area sopra la regione antartica sarebbero le più piccole dal 1988 03/11/2017
No Comment Il vostro prossimo sfondo del desktop? I colori autunnali della Cina Attenzione: tonalità forti. 30/10/2017
No Comment In soccorso degli uccelli intrappolati nell'isola di plastica Benvenuti a Grassholm, vicino alla costa del Galles, dove sono stati liberati 637 uccelli in 12 anni dalle materie plastiche in cui erano rimasti impigliati 20/10/2017
Germania Stanno scomparendo gli insetti: allarme per una "apocalisse ecologica" Negli ultimi 25 anni diminuiti del 75% i ranghi degli insetti volanti. Lo rivela uno studio della rivista Plos One 19/10/2017
Regno Unito Un rinoceronte dal corno strappato è la più bella foto naturalistica 2017 Premiata anche una bambina di 5 anni italiana. Quindici scatti selezionati dal Museo di Scienze Naturali di Londra: si aggiudicano il Wildlife Photographer of the Year 2017, il più prestigioso premio di fotografia del settore 18/10/2017
Malta Malta ospita "Our Ocean" contro inquinamento marino L'Ue impiegherà satelliti Copernicus: investimento di 27 milioni 05/10/2017