The Europe Conversation La Commissaria europea Lahbib: "Non consideriamo Hamas come un interlocutore"
The Europe Conversation La Commissaria europea Lahbib: "Non consideriamo Hamas come un interlocutore"
Giappone I cinghiali, nuovi padroni di Fukushima Venuti dalle vicine selve gli animali si sono stanziati nei pressi della centrale nucleare giapponese distrutta 09/03/2017
USA Primo discorso di Trump al Congresso. Ecco cosa dirà Il presidente intende ricompattare il fronte repubblicano. Parlerà dell'aumento della spesa per la Difesa e dello smantellamento dell'Obamacare 28/02/2017
USA Pruitt è il nuovo capo dell’Epa, Trump al lavoro per coprire otto poltrone Scott Pruitt è il nuovo capo dell’Agenzia per la protezione dell’ambiente (Epa). 18/02/2017
USA California: livello lago di Oroville non preoccupante, sfollati tornano a casa Rientra soltanto per il momento, la situazione di emergenza a Oroville, in California: il livello delle acque del lago non è più preoccupante e quindi i quasi… 15/02/2017
USA California. Diga Oroville, ritirato ordine d'evacuazione Ritorno alle proprie case, ma stando pronti ad una nuova, possibile evacuazione. 15/02/2017
Sci-Tech Le virtu' elettriche dell'urina I test hanno dimostrato che l'urina riciclata può essere trasformata in energia elettrica per alimentare i telefoni cellulari e le luci. 07/02/2017
Mondo Norvegia: balena morta. Aveva lo stomaco pieno di plastica L'inquinamento marittimo uccide una balena in Norvegia. L'animale è stato ritrovato con il corpo pieno di sacchetti di plastica 04/02/2017
Eire Quella chiocciola che separa Trump dall'Ue Il disprezzo espresso più volte da Donald Trump nei confronti dell’Unione europea potrebbe essere colpa di una chiocciola irlandese. 01/02/2017
Serie Futuris: come fare smettere al suolo di "ridere" Un nemico silenzioso si annida nel suolo agricolo, è il protossido di azoto. un progetto europeo vuole cercare di combatterlo 30/01/2017
Francia Nucleare. Edf firma l'accordo per chiudere la centrale di Fessenheim Il gigante dell’energia francese Edf ha firmato l’accordo con il governo per la chiusura anticipata della centrale nucleare di Fessenheim, la più vecchia del parco nucleare… 25/01/2017
Sci-Tech Australia: la lotta alle formiche di fuoco L’Australia è alla prese con l’invasione della Solenopsis Invicta, la cosiddetta formica di fuoco o formica guerriera. 12/01/2017
Business Series Opa di ChemChina su Syngenta: "garanzie" per strappare l'Ok all'Europa Chemchina e Syngenta hanno presentato delle “garanzie” all’autorità europea della concorrenza, per spianare la strada alla loro agognata fusione. 10/01/2017
Spagna Diminuisce l'inquinamento a Madrid, situazione ancora critica a Parigi Madrid riduce le misure straordinarie introdotte nei giorni scorsi per far fronte al picco di inquinamento. 29/12/2016
Sci-Tech I container sull'acqua diventano casa Può sembrare un’opera concettuale e invece l’assemblaggio di nove container in disuso può risolvere la carenza di alloggi a basso costo in tutto il mondo. 24/12/2016
USA Obama mette al bando le trivellazioni nell'Artico "permanentemente" Vietata l'estrazione di gas e petrolio anche in una parte della costa atlantica 21/12/2016
Sci-Tech Metano: le emissioni impennano, ma ridurle si può. Ecco come L'elettricità ricavata dal letame, l'erba che facilita la digestione delle mucche e non solo. Gli esempi virtuosi proposti da California e ricercatori danesi 14/12/2016
Sci-Tech Tracciare il percorso dei rifiuti di plastica negli oceani: la missione di "Plastic Change" Ogni anno 8 milioni di tonnellate di rifiuti vengono gettati in mare. L'organizzazione con base in Danimarca vuole aumentare l'attenzione sul problema dell'inquinamento degli oceani 13/12/2016
No Comment L'apicolore egiziano e la sua “barba di api” L’apicoltore egiziano Mohamed Hagras si è fatto crescere una “barba di api” per dimostrare sia l’utilità di questi insetti che producono miele sia che non sono… 08/12/2016
Kenya Le giraffe si estinguono lentamente: calo del 40% in meno di 40 anni L’estinzione silenziosa delle giraffe. 08/12/2016