Now playing Next Italia Gli italiani non sono gli unici terrorizzati dal colpo d'aria Nei Balcani, per esempio, c'è la "promaja", definita su Urban Dictionary come "una forza della natura mistica responsabile dei malanni e della morte di milioni di persone". 31/03/2021
Now playing Next Health La pandemia nascosta: il diabete. Una sfida per le nuove tecnologie Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, 422 milioni di persone in tutto il mondo soffre di diabete. Una patologia cronica che l'innovazione potrebbe rendere più facile da vivere. 31/03/2021
Now playing Next mondo Covid: sempre più persone senza assicurazione sanitaria in Europa La pandemia e il conseguente aumento della disoccupazione hanno portato molti a perdere la propria assicurazione sanitaria. E spesso si tratta di immigrati 31/03/2021
Now playing Next Ocean A caccia di salute nell'oceano L'oceano è la culla della vita sul nostro pianeta. Gli esseri umani conoscono da secoli i benefici che il mare ha per la salute. Oggi gli scienziati vanno più a fondo, cercando nell'oceano cure per le malattie più ostinate. 30/03/2021
Now playing Next Innovazione ecologica Una migliore pianificazione urbana per una vita più sana L'inattività uccide milioni di persone nel mondo, ma ripensando le città la tendenza potrebbe invertirsi. 30/03/2021
Now playing Next mondo Pandemia e più tempo online. I problemi nei quali incorrono i bambini Secondo Save the Children, il 63% di studenti, insegnanti e genitori pensa che la sicurezza dei bambini online sia una questione vitale, che le autorità devono affrontare 30/03/2021
Now playing Next Health Termometri connessi, smartwatch. Prevenzione attraverso la tecnologia Kinsa Health ha visto arrivare la pandemia di coronavirus 18 giorni prima delle autorità sanitarie, grazie ai suoi 2 milioni di termometri hi-tech 30/03/2021
Now playing Next Spagna La pandemia ha lasciato senza cure le donne affette da endometriosi Si tratta di una malattia molto complessa e dolorosa, che colpisce soprattutto le giovani donne. E che, da un anno, sembra quasi dimenticata 29/03/2021
Now playing Next mondo Covid, il crollo dell'assistenza sanitaria ha colpito i più poveri da oltre un anno, l'assistenza sanitaria è stata messa in standby anche per le malattie gravi. Ecco perché sono soprattutto poveri e vulnerabili a veder peggiorare le condizioni di salute 29/03/2021
Now playing Next Italia Attenzione in pandemia ci si è vaccinati di meno contro altre malattie In Italia 1 genitore su 3 durante il primo lockdown non ha portato i figli dal pediatra per le vaccinazioni di routine. Potrebbe essere un prezzo alto da pagare a fine pandemia. 29/03/2021
Now playing Next mondo Gli effetti della guerra contro il Covid su chi è in prima linea Un infermiere su tre ha sofferto di depressione dopo la prima ondata. Uno su quattro ha sofferto di disordine da stress post traumatico, simile a chi è stato in una zona di guerra 29/03/2021
Now playing Next mondo Kyriakides: "Creare uno spazio europeo dei dati sanitari è priorità" Che lezioni ha appreso da questa pandemia l'Europa? 29/03/2021
Now playing Next Mondo I vecchi ruoli di genere in casa non hanno più senso di esistere Ora che siamo chiusi in casa, dobbiamo imparare a gestire i conflitti che derivano dall'implosione delle gerarchie, riconoscerli come inevitabili, essere pronti/e a ridiscutere quei ruoli tipicamente associati al genere. Ridisegnarne i limiti, riorganizzare i compiti e la coabitazione. 25/03/2021
Now playing Next Smart Regions Il mini ospedale che attraversa i Pirenei per aiutare chi ha bisogno Nato da un progetto europeo, quest'ospedale mobile polivalente, ora sta dando un importante aiuto nella lotta contro il Covid, somministrando i vaccini 01/03/2021
Now playing Next futuris La UE contro il cancro: "Obiettivo 3000 morti in meno in 10 anni" 3000 decessi in meno entro i prossimi 10 anni. L'Unione Europea lancia la sfida al cancro. Esperti, pazienti, ricercatori: dietro le quinte della missione UE, al via nel 2021 nell'ambito del programma Orizzonte Europa 09/11/2020