Notizie dall'Europa Germania, Wadephul d'accordo con Trump: 5% del Pil destinato a difesa Il ministro degli Esteri tedesco Wadephul ha detto che Berlino sta seguendo l'obiettivo di aumentare la spesa per la difesa al cinque per cento. Il Bundestag sta anche discutendo sulla reintroduzione della leva obbligatoria. Anche l'Italia aumenterà la spesa per la difesa dal due per cento attuale 15/05/2025
Notizie dall'Europa Merz promette al Bundestag sostegno all'Ucraina e rilancio economia Il nuovo cancelliere tedesco ha tenuto il suo primo discorso al parlamento tedesco mercoledì. Si è impegnato a risollevare la Germania dalla stagnazione economica, a realizzare il "necessario" sviluppo militare e a rispettare gli obiettivi di spesa per la difesa, oltre a sostenere l'Ucraina 15/05/2025
Germania Media: sabotatori del Cremlino arrestati in Germania Secondo il giornale tedesco Der Spiegel, l'ufficio del procuratore federale ha arrestato diversi uomini che avrebbero pianificato attacchi in Germania per conto del Cremlino 14/05/2025
EuroVerify I piani della coalizione tedesca per affrontare le fake news In rete circolano affermazioni fuorvianti secondo cui il governo di coalizione "rosso-nero" guidato da Friedrich Merz sarebbe intenzionato a introdurre "leggi di censura" nell'ambito di un fantomatico "ministero della Verità" 13/05/2025
USA Trump incolpa la Germania e l'Ue per i prezzi dei farmaci negli Usa Il presidente degli Stati Uniti ha firmato un nuovo ordine esecutivo che mira a ridurre il costo dei farmaci da prescrizione, troppo elevato, secondo Trump, per colpa di pratiche commerciali scorrette di Germania e Unione europea 13/05/2025
Notizie dall'Europa Germania, messo al bando il gruppo estremista del Regno di Germania Il leader del gruppo, Peter Fitzek, è stato arrestato, così come diversi suoi compagni. L'organizzazione, parte della galassia dei "Cittadini del Reich" che non riconosce la Repubblica Federale di Germania, è stata bandita perché "attacca l'ordine liberaldemocratico" 13/05/2025
Notizie dall'Europa Migranti, il cancelliere Merz vuole dichiarare una emergenza nazionale Il cancelliere conservatore Friedrich Merz vuole dichiarare l'emergenza nazionale per intensificare i controlli alle frontiere e i respingimenti. Ciò è stato confermato da ambienti governativi a Euronews. In questo modo, intende innanzitutto tutelarsi dal punto di vista legale 08/05/2025
Germania Il report dell'Adl: drammatico aumento dell'antisemitismo in Europa Gli episodi di antisemitismo violento sono aumentati nei sette Paesi con le maggiori comunità ebraiche fuori da Israele. Allarme sul ruolo degli estremismi e sulla tenuta democratica 08/05/2025
Notizie dall'Europa Migranti e difesa: Merz e Tusk a Varsavia, asse Germania-Polonia Il cancelliere tedesco Merz incontra il premier polacco Tusk a Varsavia: al centro del vertice Ue migrazione, sicurezza e difesa. Berlino aderisce a nuova iniziativa europea 08/05/2025
No Comment Friedrich Merz fa il suo debutto diplomatico a Parigi Il nuovo cancelliere della Germania, Friedrich Merz, ha fatto il suo debutto sulla scena mondiale mercoledì, unendo le forze con Francia e Polonia per rafforzare l'unità europea sull'Ucraina e il commercio. 07/05/2025
Notizie dall'Europa Merz visiterà Francia e Polonia nel primo viaggio da cancelliere Il viaggio di Merz arriva all'indomani della sua storica sconfitta al primo turno delle votazioni del Bundestag. Sarà l'occasione per presentare un fronte europeo unito 07/05/2025
Notizie dall'Europa Germania, Merz ottiene la maggioranza ed è eletto cancelliere Il leader conservatore Merz ha ottenuto la maggioranza richiesta al Bundestag ed è stato eletto nuovo cancelliere della Germania al secondo scrutinio 06/05/2025
Notizie dall'Europa Germania, Merz alla conta dei voti. Ma si rischia un governo debole È un quasi-terremoto politico quello che si è prodotto a Berlino. Friedrich Merz (CDU) non ha ottenuto i voti necessari per varare il nuovo governo della Germania. E ora la Spd preme. 06/05/2025
Notizie dall'Europa Merz fallisce elezione a cancelliere tedesco: attesa seconda votazione Dopo la bocciatura del primo voto al leader conservatore Friedrich Merz per la nomina a cancelliere della Germania, si vota nel pomeriggio. Al primo turno di votazione Merz ha ricevuto 310 voti a favore, sei in meno del necessario, a causa di 18 franchi tiratori nella coalizione 06/05/2025
No Comment Blocco dell'Unione e i socialdemocratici tedeschi firmano un accordo di coalizione a Berlino La Cdu di centrodestra e la Spd di centrosinistra in Germania hanno firmato formalmente un accordo di coalizione, aprendo la strada a Friedrich Merz per diventare il prossimo cancelliere del Paese 05/05/2025
Notizie dall'Europa Rubio sull'AfD: "La Germania è una tirannia sotto mentite spoglie" La decisione di classificare l'AfD come "estremista di destra" sta mettendo a dura prova le relazioni tedesco-americane. L'amministrazione Trump ha già espresso critiche sul comportamento dei governi europei nei confronti dei partiti populisti di destra 03/05/2025
Notizie dall'Europa Germania, l'AfD designato come "una minaccia per la democrazia" L'Ufficio tedesco per la protezione della Costituzione ha definito il partito di estrema destra AfD una minaccia per le istituzioni democratiche per via delle sue posizioni xenofobe 02/05/2025
Filippine Primo Maggio in piazza: i cortei dei lavoratori in tutto il mondo Proteste, cortei e richieste di giustizia sociale segnano la Giornata internazionale del lavoro, tra memoria storica e nuove rivendicazioni. I festeggiamenti del Primo Maggio in tutto il mondo 01/05/2025
Mondo Come i Paesi europei vedono i simboli religiosi negli uffici pubblici La proposta dei Verdi di abolire la legge berlinese sulla neutralità riapre il dibattito sulla libertà religiosa nello spazio pubblico. Un confronto che divide l’Europa tra neutralità, sicurezza e inclusione 30/04/2025
Mondo Nuovo governo: la Spd approva l'accordo di coalizione Il voto della Spd è terminato: una grande maggioranza dei 358.000 membri del partito ha votato a favore dell'accordo di coalizione. La Cdu e la Csu avevano già approvato l'accordo e annunciato i loro ministri 30/04/2025