Business Chi vince e chi perde con i dazi decisi da Trump Per quanto riguarda l'industria tecnologica, i dazi risparmiano i produttori di semiconduttori, mentre i giganti dell'e-commerce subiranno le conseguenze più pesanti della guerra commerciale scatenata dagli Stati Uniti di Donald Trump 03/04/2025
Tech News Piattaforme online non responsabili dei contenuti di annunci sessuali Nel caso romeno, una vittima ha intrapreso un'azione legale contro una piattaforma online dopo che i suoi dati personali erano stati utilizzati senza il suo consenso 07/02/2025
Tech News Indagine sull'e-commerce, nuove domande dall'Ue a Shein Il rivenditore Shein ha tre settimane di tempo per rispondere alla richiesta di informazioni della Commissione europea ai sensi del Digital Services Act 06/02/2025
Notizie dall'Europa La Commissione europea prende di mira i giganti cinesi dell'e-commerce Mercoledì la Commissione ha chiesto un'applicazione più rigorosa degli standard ambientali e di protezione dei consumatori nel commercio online con chiaro riferimento ai popolari siti cinesi, come Temu e Aliexpress, e ha annunciato separatamente un'indagine sul gigante dell'abbigliamento Shein 05/02/2025
Tech News Bruxelles chiede a Temu di chiarire le misure contro prodotti illegali Accusato di non tutelare gli utenti, il portale di e-commerce dovrà rispondere alla Commissione entro la fine del mese di ottobre 11/10/2024
Notizie dall'Europa Mercati digitali, nel mirino di 6 Paesi Ue Shein e Temu: violano norme Germania, Austria, Polonia, Danimarca, Paesi Bassi e Francia chiedono un approccio unificato per l'applicazione degli standard Ue nei mercati digitali, in linea con il Digital services act 26/09/2024
Tech News Boom di utenti per Shein in Europa: stretta dalla Commissione europea Il sito di moda Shein dovrà rispettare regole più severe ai sensi della legge sulle piattaforme digitali in Ue. Il rivenditore ha quattro mesi per conformarsi ai severi requisiti del Digital Services Act 26/04/2024
Belgio Accordo tra Amazon e Unione europea Le due parti hanno trovato un accordo che pone fine alle indagini in corso in particolare per quanto riguarda l'uso, da parte di Amazon, di dati non pubblici sui venditori 20/12/2022
Mondo Più Italia su Alibaba Altre 1000 pmi italiane sbarcano su Alibaba, la maggiore piattaforma dell'e-commerce cinese 10/05/2022
Business "Black Friday"...nero per Amazon Gli attivisti ambientali di Extinction Rebellion hanno bloccato tredici centri di distribuzione del colosso americano in Inghilterra e Scozia e in altri paesi europei (Germania e Paesi Bassi). per protestare contro "l'ossessione del sovraconsumo", simboleggiato proprio dal "Black Friday" 26/11/2021
Business Amazon, dopo 20 anni Jeff Bezos lascia la poltrona di Amministratore Il fondatore, che detiene ancora la maggioranza relativa delle azioni, sarà ora presidente esecutivo 05/07/2021
Italia Roma: "Daje!" lancia il delivery locale Una start-up partita ad aprile, in piena quarantena. Con l'obiettivo di servire gli abitanti del quartiere Monteverde di Roma. Ma il successo è stato tale che "Daje!" ha allargato i confini ad altri quartiere della capitale. E le multinazionali del delivery tremano... 25/01/2021
Spagna Spagna, librai vs Amazon Nasce una rete di proprietari di librerie per difendere il patrimonio culturale delle librerie di quartiere 27/11/2020
Business La commissione Ue accusa Amazon: "Abusa dei dati di società terze" Bruxelles ha formalizzato l'accusa con una comunicazione degli addebiti alla multinazionale colpevole di aver approfittato dei dati delle società che usano la piattaforma Amazon per vendere i loro prodotti 10/11/2020
Business La "Giornata dei Single" fa volare Alibaba Alibaba, il colosso cinese dell'e-commerce, straccia tutti i primati delle vendite online. Merito della "Giornata dei Single", che in Cina si festeggia l'11 novembre. E pensare che l'economia cinese sarebbe in crisi... 11/11/2019
Business Vertiginosa Alibaba: +42% Il colosso cinese dell'e-commerce Alibaba ha superato tutte le aspettative degli analisti, aumentando le proprie entrate nel primo trimestre dell'anno fiscale cinese 2020 del 42%. Da aprile a giugno, il reddito di Alibaba è salito a 14,7 miliardi di euro. 16/08/2019
Business Cina: il gigante dell'e-commerce Alibaba punta a una quotazione da 20 miliardi di dollari Dopo l'IPO record del 2014 a Wall Street. 28/05/2019