Ucraina Ultima ora. Ucraina: fa esplodere una bomba durante un controllo, morti e feriti in una stazione ferroviaria
Ucraina Ultima ora. Ucraina: fa esplodere una bomba durante un controllo, morti e feriti in una stazione ferroviaria
Business L'altra Davos, una mattinata con i Global Shapers L'altra Davos, una mattinata con i Global Shapers 24/01/2019
Mondo Brexit, Varadkar: "Decisione è atto di autolesionismo" Al Forum Economico Mondiale, il Premier irlandese ribadisce l'idea di un errore sul fronte britannico e chiede garanzie post Brexit per il suo Paese 24/01/2019
Business Series Davos: la sfida della Merkel, l'Italia ricuce e Brexit Nella seconda giornata del Forum economico di Davos, la Cancelliera tedesca, Angel Merkel, lancia la sfida ai populismi, il governo italiano cerca di ricucire gli strappi e la Brexit continua a riempire l'agenda. 23/01/2019
Business Forum di Davos, Londra all'Unione: prima l'economia, poi la politica Per Liam Fox, l'Unione e Londra dovrebbero anteporre l'economia alla politica. E' il messaggio del Ministro per il Commercio internazionale britannico al Forum Economico Mondiale di Davos. Fox riporta le preoccupazioni delle imprese britanniche riguardo a una possibile Brexit senza accordo. 23/01/2019
Business Series Davos, Tria: "Rispetteremo deficit anche con una crescita inferiore" "Non pensiamo di trovare ragioni interne per un rallentamento dell'economia nel 2019. Speriamo di avere ragioni interne per ottenere risultati migliori", ha detto a Euronews il ministro dell'Economia italiano. 23/01/2019
Svizzera Davos, il simulatore per provare "una giornata nella vita di un rifugi Appuntamento annuale al Forum Mondiale dell'Economia: la simulazione, della durata di un'ora, punta a fare capire a politici e amministratori delegati il punto di vista di chi affronta un viaggio terrificante per cercare una nuova vita in Europa 23/01/2019
Business Series Davos: Merkel sfida i populismi "L'Europa è in un viaggio senza garanzie di successo, perché ci troviamo di fronte a potenze economiche", ha detto la Cancelliera tedesca al Forum economico in corso in Svizzera. 23/01/2019
Business Series Brexit: "Settore finanziario Ue pagherà divorzio dal Regno Unito" "Il settore finanziario Ue pagherà divorzio dal Regno Unito", dice da Davos l'economista Kenneth Rogoff. 23/01/2019
Mondo Davos: l'economia circolare, un affare da 3mila miliardi di dollari È uno dei temi centrali del Forum: un modello alternativo a quello lineare che punta ad un'interazione più efficiente tra produzione e consumo dal punto di vista ecologico. 23/01/2019
Business Series Davos: i Global Shapers, gli under 30 del Gotha economico I Global Shapers vogliono comprendere il mondo di oggi e trasformarlo 23/01/2019
Svizzera Davos 2019, gli interventi di Merkel, Conte e Sanchez In diretta, il discorso dei tre capi di stato di fronte alla platea del Forum Economico Mondiale 23/01/2019
Business Series Bolsonaro nell'élite di Davos, al Forum economico si parla di ambiente Il neo presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, inaugura il World Economic Forum. Domani l'incontro con il Presidente del Consiglio italiano. 22/01/2019
Business Mondo del lavoro sempre più automatizzato: quale futuro per i lavorato L'arrivo dei robot e lo sviluppo dell'intelligenza artificiale hanno dato il via ad una radicale trasformazione. Il nuovo rapporto realizzato dall'Organizzazione internazionale del lavoro sottolinea la necessità di "interventi urgenti" per tutelare i lavoratori 22/01/2019
Svizzera Quanto costa essere a Davos 2019 (dove il 22% dei presenti è donna) Per partecipare al vertice di Davos bisogna essere soci, cioè aver versato la quota associativa di minimo 52mila euro l’anno, e poi acquistare il gettone di presenza per 23.000 euro. Gli ospiti della città svizzera quest’anno sono 3mila: appena il 22% di sesso femminile 22/01/2019
Economia Fmi: "L'area euro cresce poco anche a causa dell'Italia" Le previsioni del Fondo Monetario Internazionale 21/01/2019
Business Series A Davos senza Trump, May e Macron Tanti assenti all'edizione 2019 del World Economic Forum 21/01/2019
Business Series 26 super-ricchi possiedono quanto metà dei poveri del pianeta Si allarga la forbice tra ricchi e poveri del pianeta: fino al 2017 i "paperoni" erano 43. Nel 2018 cresciute del 12% le ricchezze dei miliardari, a fronte di un calo dell'11% di quelle dei piu' poveri. Alla vigilia del Forum di Davos, Oxfam punta il dito contro le politiche fiscali dei governi 21/01/2019
Svizzera "Come sonnambuli verso la catastrofe" ambientale, avverte il WEF È quello ambientale il maggior rischio che incombe sul pianeta terra quest'anno: gli eventi catastrofici dovuti a fattori climatici e l'incapacità dei governi di rispondere al pericolo del riscaldamento globale sono tra i problemi di cui dovremmo preoccuparci di più 17/01/2019