Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mondo del lavoro sempre più automatizzato: quale futuro per i lavoratori?

Mondo del lavoro sempre più automatizzato: quale futuro per i lavoratori?
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'arrivo dei robot e lo sviluppo dell'intelligenza artificiale hanno dato il via ad una radicale trasformazione. Il nuovo rapporto realizzato dall'Organizzazione internazionale del lavoro sottolinea la necessità di "interventi urgenti" per tutelare i lavoratori

PUBBLICITÀ

L'innovazione tecnologica, con l'arrivo dei robot e lo sviluppo dell'intelligenza artificiale, ha dato il via ad una radicale trasformazione del mondo del lavoro. Il nuovo rapporto realizzato dall'Organizzazione internazionale del lavoro sottolinea la necessità di "interventi urgenti". Governi, datori di lavoro e sindacati devono adattarsi a questi cambiamenti per proteggere i lavoratori.

Stando al rapporto nel mondo sono 300 milioni i lavoratori che vivono in condizioni di povertà estrema, cioè con meno di due dollari al giorno. A livello globale tra il 50 e il 70 per cento delle mansioni, pur non essendo in procinto di scomparire a causa dai robot, subirà radicali cambiamenti.

"Questo rapporto mostra quali potrebbero essere le conseguenze di un mondo senza diritti - ha detto a Euronews Sharan Burrow, segretario generale della Confederazione sindacale internazionale -. Molte persone si trovano già in questa situazione. Ho parlato con molti di loro: solo tre settimane fa in India c'è stato uno sciopero che ha coinvolto 200 milioni di persone. Sono persone che provano rabbia e disperazione e vogliono un cambiamento".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Davos 2019, gli interventi di Merkel, Conte e Sanchez

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni