Italia Expo 2015: Milano ospita il mondo per il diritto al cibo Cinquantaquattro padiglioni di Paesi, nove padiglioni collettivi che riuniscono 82 Stati, quattro aree tematiche, una anche a Milano città, una 30/04/2015
Notizie culturali Immersi nelle traduzioni Le parole diventano immagine e poi nuovi libri, in nuove lingue e infine, nuova cultura. David Konečny: “Mi è stato chiesto di realizzare copertine 27/04/2015
Germania Lutto per la morte di Günter Grass, tra i maggiori scrittori del XX secolo Coscienza critica della Germania post-seconda guerra mondiale, premio Nobel per la Letteratura, scrittore spesso polemico: il mondo della cultura 13/04/2015
Target Kanazawa, la "piccola Kyoto", perla dell'artigianato giapponese Lo sviluppo economico di Kanazawa, nell'ovest del Giappone, risale all'epoca dei samurai. Una città che ha saputo trarre profitto dalla sua architettura e dal suo artigianato tradizionale. 13/04/2015
Notizie culturali L'arte tra la guerra e la crisi economica. La Fondazione della Principessa Margriet premia centri in Grecia e Ucraina. A Bruxelles il premio della fondazione culturale “Principessa Margriet” è stato attribuito alla Biennale di Atene ed al Centro per le arti visive di 01/04/2015
Notizie culturali "Defining Beauty": il concetto di bellezza in mostra al British Museum Per la prima volta insieme i capolavori dei tre più importanti scultori ateniesi del quinto secolo: il Discobolo di Mirone, il Dorifero di Policleto 01/04/2015
Svizzera Svizzera: inno antiquato, al via un voto su internet per sostituirlo La Svizzera vuole cambiare inno nazionale e si affida al pubblico, chiamato a scegliere via internet. Quello attuale, del 1841, è considerato 30/03/2015
Tunisia Tunisia: cerimonia al Bardo, riapertura al pubblico domenica Un “atto simbolico e di sfida”, secondo il direttore del Bardo, a Tunisi: pochi giorni dopo la strage, il museo riapre, anche se solo per le autorità 24/03/2015
Italia Pompei: riapre al pubblico la Villa dei Misteri. Franceschini: "Si volta pagina" A tagliare il nastro il ministro Ffanceschini: ha riaperto le porte al pubblico la villa dei Misteri a Pompei, dopo due anni e tre mesi di 21/03/2015
Notizie culturali "World of Mugham Festival" ovvero: il paesaggio che diventa musica a Baku Musicisti da 40 diversi paesi si sono ritrovati in Azerbaigian per la quarta edizione internazionale del World of Mugham Festival, nella città di 20/03/2015
Federazione russa Russia, domato l'incendio al monastero Novodevichy di Mosca Attimi di paura per il monastero di Novodevichy a Mosca, minacciato da un incendio divampato nella notte sulle impalcature che circondano il 16/03/2015
Federazione russa Muore a 78 anni lo scrittore russo Valentin Rasputin Lutto nel mondo della letteratura. Si è spento alla vigilia del suo 78esimo compleanno Valentin Rasputin scrittore russo considerato uno degli autori 15/03/2015
Mondo Unesco: "rinsaldare la comunità internazionale attorno alla difesa del patrimonio" Intervista di euronews col direttore dell'organizzazione in Iraq. 09/03/2015
Iraq L'Onu: "La distruzione dei musei in Iraq uncrimine di guerra" Il segretario generale dell’Onu, Ban Ki moon, si è detto “indignato” per la continua distruzione del patrimonio culturale da parte dell’Isis in Iraq 09/03/2015
Iraq Iraq, l'Isil distrugge un altro sito archeologico, si tratta dell'antica capitale assira Dur Sharrukin L’Isil ha distrutto un altro sito archeologico in Iraq. Si tratta di Dur Sharrukin, che fu capitale dell’impero assiro nel 720 avanti Cristo ed è 08/03/2015
Iraq Iraq: dopo il museo di Mossul e il sito di Nimrud, l'ISIL distrugge Hatra Oltre duemila anni di storia andati persi per sempre. I miliziani del sedicente Stato islamico avrebbero distrutto il sito archeologico di Hatra, nel 07/03/2015
Austria Resta a Vienna il "Fregio di Beethoven" di Klint. Lo volevano gli eredi dell'uomo che lo vendette. Resta a Vienna il “Fregio di Beethoven”, monumentale opera di Gustav Klimt completata nel 1902 per essere esposta nel Palazzo della Secessione, dove 07/03/2015
Iraq Iraq, miliziani dello Stato Islamico distruggono il sito archeologico di Nimrud I miliziani dello Stato Islamico hanno distrutto il sito archeologico di Nimrud, l’antica città assira di Kalhu. Secondo una fonte tribale della 06/03/2015