Libano Libano, in centinaia protestano di fronte alla banca centrale Ad essere contestate, le misure di contrasto alla fuga dei capitali adottate dalle banche nazionali 29/11/2019
Mondo Arcelor Mittal, l'Europa sta perdendo la battaglia dell'acciaio La crisi è amplificata da crisi economica, guerra dei dazi e Brexit 08/11/2019
Mondo Un portfolio "bollente" per Paolo Gentiloni Reduce dall'audizione al Parlamento europeo, l'ex premier si appresta ad assumere un ruolo non facile, che lo vedrà al centro di un dibattito sulla riforma delle politiche economiche e monetarie europee, Intervista al professore e attivista politico Alberto Alemanno 04/10/2019
Libano Libano: svalutazione e rabbia Libano: svalutazione e rabbia. La moneta, scambiata stabilmente a 1.500 lire contro il dollaro dal 1997, nei giorni scorsi ha ceduto fino a 1.650 lire per 1 dollaro. Il debito pubblico ha raggiunto il 150% del Pil. 29/09/2019
Grecia Grecia, i dipendenti pubblici contro il governo guidato da Mitsotakis È il primo sciopero contro il governo di centrodestra insediato a luglio quello in corso in Grecia. Al centro la contestata riforma del lavoro promossa dal nuovo esecutivo 24/09/2019
Argentina Argentina: boom di malattie sessualmente trasmissibili Argentini troppo poveri per comprare preservativi 20/09/2019
USA La Fed taglia i tassi d'interesse di 25 punti base: scoppia lite con Trump (per lui troppo poco) Il costo del denaro scende di 25 punti base in una forchetta che va tra l'1,75 e il 2% 19/09/2019
Argentina L'Argentina ha fame Il numero dei poveri è schizzato in alto e il futuro appare nero 13/09/2019
Argentina Crisi Argentina: tra default e ristrutturazione del debito pubblico Crisi in Argentina: il governo chiede all'Fmi di allungare il debito 29/08/2019
Mondo Argentina, torna il kirchnerismo La ex presidente si presenta stavolta da vice di Alberto Fernandez 12/08/2019
Venezuela Venezuela: 7 ore di blackout Il governo di Maduro parla di sabotaggio, ma per l'opposizione si tratta solo dell'ennesimo guasto di un sistema gestito male 23/07/2019
Grecia La Grecia dopo 8 anni di austerità la Grecia sembra ricominciare a respirare: l'economia è tornata a crescere, la disoccupazione è scesa e il governo Tsipras ha presentato misure in favore di lavoratori e pensionati. Ma davvero quella greca è la storia di un successo? Resta tutto da dimostrare. I costi sociali sono enormi. 20/06/2019
No Comment L'esodo dei venezuelani attraverso il fiume Tachira Migliaia di venezuelani provano a scappare verso la Colombia. E lo fanno attraversando il fiume Tachira 04/04/2019
Mondo La crescente povertà dell'Argentina Fra il 2018 e il 2019 l'Argentina ha visto aumentare in alta percentuale la povertà delle classi medie tanto che nella sola Buenos Aires ci sarebbero 700 mila persone in povertà conclamata. L'economia è in piena recessione 29/03/2019
Mondo Quota 100 e reddito di cittadinanza? Cottarelli: "peseranno nel 2020" Le due misure sono state finanziate in deficit e, secondo l'economista, graveranno pesantemente sui conti pubblici italiani del 2020 01/03/2019
Romania Crisi in Romania, le Ong raccolgono fondi per costruire gli ospedali Oltre 5 milioni raccolti in un mese per i bambini malati di cancro e le loro famiglie 28/12/2018
Italia L'eterna crisi dell'informazione: a Padova licenziamenti in tronco Licenziati i redattori del Messaggero di Sant'Antonio, l'ultima puntata della lunga crisi dell'editoria 07/12/2018
Mondo Argentina: baratto e gruppi d'acquisto per resistere all'inflazione In Argentina l'inflazione rischia di registrare quest'anno una media del 30%. Il prezzo dei beni essenziali è alle stelle mentre i salari continuano a scendere. E' cosi che pratiche come il baratto e i gruppi di acquisto, mai scomparsi del tutto dalla crisi del 2001, tornano in uso nei mercati. 26/09/2018
No Comment 10 anni di crisi: proteste a Parigi Spettacolare protesta degli attivisti del gruppo "Attac" davanti alla filiale parigina della banca HSBC sugli Champs Elysées. L'iniziativa, organizzata in occasione del decennale del crack di Lehman Brothers che ha innescato la crisi economica del 2008, prende di mira anche le politiche dell'Eliseo 16/09/2018