Cinema Berlinale: portoghese il miglior corto, denuncia i pregiudizi contro i rom Il Festival del cinema di Berlino nella sezione cortometraggio ha premiato il film della regista portoghese Leonor Teles, “Balada De Um Batráquio” 24/02/2016
Cinema Berlinale, tutti i vincitori Sul tappeto rosso della Berlinale, non solo glamour e star anche il dramma della fuga dalla guerra. L’emergenza rifugiati è stato uno dei temi più 22/02/2016
No Comment Gianfranco Rosi trionfa alla Berlinale Il regista italiano Gianfranco Rosi vince l’Orso d’Oro alla 66esima edizione della Berlinale con il suo film-documentario “Fuocoammare”. 21/02/2016
Mondo Cinema, Berlinale: Orso d'oro a Gianfranco Rosi per "Fuocoammare" Gianfranco Rosi, con “Fuocoammare”, si è aggiudicato l’Orso d’oro del Festival del Cinema di Berlino: un premio che il regista ha dedicato ai 21/02/2016
Germania Alla Berlinale sbarca Gerard Depardieu A Berlino sbarca Gerard Depardieu col suo carico di eccessi e contraddizioni. L’attore, che nel 2013 ha lasciato la Francia, chiesto e ottenuto il 20/02/2016
Cinema Alla Berlinale i film "Goat" e "Road to Istanbul" Un bel cambiamento dalla musica pop al dramma cinematografico: l’attore e musicista statunitense Nick Jonas è stato accolto con calore dai suoi fan a 19/02/2016
Cinema "Junction 48" alla Berlinale A Berlino – nella sezione Panorama – appare anche un film sull’ hip-hop palestinese in chiave antisraeliana. “Junction 48” è la storia di Kareem che 19/02/2016
Germania Orso d'Oro alla carriera a Michael Ballhaus Immaginifico e sempre diverso. Sono forse i termini che meglio descrivono la figura di Michael Ballhaus, storico direttore della fotografia tedesco 19/02/2016
Cinema SHOOTING STARS a Berlino SHOOTING STARS è un’iniziativa paneuropea che al festival del cinema di Berlino accende i riflettori sui migliori giovani attori europei. Serve a 17/02/2016
Mondo Con 'Genius' i libri di Thomas Wolfe al festival del cinema di Berlino Lo scrittore americano Thomas Wolfe con il volto di Jude Law e l’editore Max Perkins, interpretato da Colin Firth. Nel film ‘Genius’ presentato alla 17/02/2016
Cinema Il cinema dalla Berlinale Il film cinese “Crosscurrent” (“Chang Jiang Tu” cioè ‘Controcorrente’) è stato un atto d’amore del regista Yang Chao. Girato 4 anni fa è stato al 16/02/2016
Cinema Berlinale: "Lettere dalla guerra" Ecco il cast del film portoghese “Cartas da Guerra” (Lettere dalla guerra) sul tappeto rosso della 66esima Berlinale. Il film è in competizione 16/02/2016
Germania Berlinale, Emma Thompson eroe contro il Nazismo in "Alone in Berlin" Alla ‘Berlinale’ la star della giornata è l’attrice britannica Emma Thompson, protagonista di “Alone in Berline”, storia di una coppia di gente 16/02/2016
Cinema Quando tutto finisce ovvero «Grüsse aus Fukushima/Fukushima, mon amour» Cosa accade quando si perde tutto? L’ultimo film della tedesca Doris Dörrie « Grüsse aus Fukushima/Fukushima, mon amour» esce adesso nei cinema 15/02/2016
Germania Giubbotti di salvataggio e canotti. A Berlino l'installazione choc di Ai Weiwei Un gommone usato dai migranti che cercano di raggiungere l’Europa è stato aggiunto, a Berlino, ad una installazione realizzata con migliaia di 15/02/2016
Germania Berlinale, '24 weeks' è il solo film tedesco in competizione al festival del cinema Con il film “24 settimane” Anne Zohra Berrached è l’unica regista tedesca (le sue origini sono algerine) a competere nella selezioni internazionale 15/02/2016
No Comment Berlinale, il tributo ai rifugiati di Ai Weiwei Nell’ultima installazione l’artista cinese aveva appeso in una sala per concerti di Berlino i giubbotti di salvataggio lasciati dai migranti 14/02/2016
Cinema La crisi dei rifugiati al centro della Berlinale 2016 George Clooney, Josh Brolin e Tilda Swinton. Queste le star ad aver inaugurato la settimana del Festival del Cinema di Berlino. L’edizione 2016 della 12/02/2016
Germania Berlinale al via con George Clooney La 66esima edizione della Berlinale si è aperta con la proiezione di “Ave, Cesare!”. Il film dei fratelli Coen racconta il dietro le quinte di una 12/02/2016
Cinema 13 minuti troppo tardi 8 novembre 1939: il carpentiere Georg Elser ha piazzato una potente bomba a orologeria nella sala in cui Adolf Hitler tiene un discorso alla 12/03/2015