mondo Caccia (non più grossa) in Ungheria: le doppiette straniere ci provano Apre la stagione della caccia in Ungheria: divieto di ingresso nel paese ai cacciatori stranieri, causa Coronavirus, ma qualcuno è riuscito ad entrare. Indotto formidabile, da 20 milioni di euro all'anno. E si cercano scappatoie burocratiche. 18/09/2020
Federazione russa L'orso delle caverne è tornato Ritrovato in una delle isole della regione siberiana: un orso delle caverne perfettamente conservato. Seconda una prima analisi potrebbe essere vissuto tra i 22.000 e i 39.500 anni fa. Euforici gli esperti. In Siberia, il permafrost si scioglie e compaiono scheletri di animali preistorici. 16/09/2020
Repubblica dell'Ecuador Piccola Stella dell'Ecaudor e il suono magico del colibrì Il suono magico del colibrì. La Piccola Stella dell'Ecaudor incanta con le sue potenti note 01/09/2020
no comment Un gorilla di bronzo nel cuore di New York A New York appare un enorme gorilla. Un'opera con un messaggio ambientalista. 29/08/2020
no comment Guatemala: lo spettacolo della schiusa delle uova di tartaruga Un programma di conservazione della specie è andato avanti nonostante le dure restrizioni per limitare la diffusione del Covid-19, e 20 tartarughine appena nate hanno raggiunto il mare 19/08/2020
Germania AAA vendesi escrementi Un circo tedesco prova così a superare la crisi dovuta alla chiusura forzata per l'epidemia 16/08/2020
Germania Germania, cani addestrati per individuare cellule infettate da Covid Un gruppo di 8 cani addestrati dalle forze armate tedesche, sta imparando a riconoscere le cellule umane infettate da coronavirus. I risultati della ricerca sembrano promettenti 02/08/2020
Australia Australia, la strage degli animali: 3 miliardi morti negli incendi Incendi 2019/2020 in Australia, bilancio tragico nel rapporto del WWF: sono miliardi gli animali rimasti uccisi nei roghi 29/07/2020
Spagna Una strage (necessaria?) di visoni "Non si poteva fare altrimenti", ha detto il responsabile dell'agricoltura e dell'ambiente della regione di Aragona (Spagna), dove sono stati abbattuti circa 90.000 visoni infetti. Ancora peggio in Olanda, uno dei maggiori esportatori di pellicce di visone: abbattuti centinaia di migliaia di capi. 17/07/2020
Cina Oltre 70 cani abbandonati in aeroporto a Shanghai Oltre 70 cani abbandonati in aeroporto a Shanghai. L'Aeroflot nega loro l'imbarco, ma i loro accompagnatori non esitano a partire. La compagnia russa sospetta un contrabbando di massa 09/07/2020
Germania Germania: cani contro il coronavirus La Bundeswehr utilizza animali per identificare il covid 19 07/07/2020
Spagna La feroce "incornata" della LAV alle corrida Una video-inchiesta molto approfondita della LAV (Lega Anti Vivisezione) scoperchia il "marcio" del sistema delle corride in Spagna: non soltanto per le atroci sofferenze inflitte ai tori, ma anche per i finanziamenti "sospetti" agli allevamenti dei tori da corrida. 28/06/2020
Paesi Bassi Covid-19, Paesi Bassi: 1500 visoni abbattuti perché infetti Il salto di specie tra visone e uomo è ''plausibile'', secondo il governo del Paesi Bassi 07/06/2020
Paesi Bassi Covid-19, governo olandese: un uomo è stato infettato da un visone Un lavoratore di un allevamento di visoni ha contratto un ceppo di Covid-19 simile a quello riscontrato in uno degli animali allevati. L'esecutivo olandese dice di averne le prove. 20/05/2020
mondo La Giornata delle Api, quegli insetti che fanno girare l'economia Un impollinatore su tre, in particolare api e farfalle, è a rischio estinzione 19/05/2020
Notizie green In caso di malattia, questi animali praticano distanziamento sociale È il caso per esempio delle formiche che si isolano volontariamente quando sono malate: riducono il contatto con i membri sani della loro colonia e cambiano significativamente il loro comportamento per prevenire la diffusione della malattia. 14/05/2020
mondo Gli animali riprendono il controllo del territorio Anche specie a rischio tornano a ripopolare le notti dei paesi europei 10/05/2020
Ucraina Sono ormai malnutriti gli animali degli zoo ucraini La pandemia delle società occidentali si trasforma in carestia per gli animali degli zoo, qui siamo in Ucraina dove il gestore del parco non ha più soldi per sfamare i suoi ospiti 09/05/2020
Mondo I "Tiger Kings" d'Europa: sono 1.600 le tigri in cattività nell'Ue Un mese dopo l'uscita della docuserie targata Netflix, un rapporto di FOUR PAWS International svela cifre e condizioni di vita dei grossi felini, tenuti in cattività nel vecchio continente 21/04/2020
Germania Zoo in difficoltà: gli animali vittime silenziose del coronavirus In Germania i responsabili delle strutture hanno chiesto al governo 100 milioni di euro per aiutarli a prendersi cura degli animali durante la crisi 04/04/2020
Italia Coronavirus: portare a passeggio il cane, si può. Ma per alcuni... C'è chi utilizza l'amico a quattro zampe come scusa per potersi fare una passeggiata 25/03/2020
Smart Regions Tra Slovenia e Croazia con lupi, linci ed orsi sulle Alpi Dinariche Un progetto di coesione europea sostiene il ripopolamento delle Alpi Dinariche con i grandi carnivori, si chiama Carnivora Dinarica 16/03/2020
Italia Gli animali domestici non diffondono il coronavirus: parola di vet Monica Pais, veterinaria della clinica Duemari: "Necessarie normali e accurate precauzioni igieniche, valide in ogni corcostanza" 28/02/2020
mondo Balene blu a rischio estinzione, ma il numero cresce Georgia del Sud: la rinascita delle balene blu dopo anni di aggressioni 21/02/2020
mondo L'ultracentenaria tradizione americana del giorno della marmotta Punxsutawney Phil, il simpatico roditore, quest'anno ha previsto... una primavera anticipata. Ci avrà azzeccato? 02/02/2020
Francia Svolta della Francia su pratiche dolorose agli animali La triturazione dei pulcini sarà vietate in Francia dalla fine del 2021. Didier Guillaume che ha anche annunciato di aver deciso, insieme con Germania e Spagna, l’istituzione di un’etichettatura «sul benessere animale». 29/01/2020