Notizie dall'Europa La Moldova spinge per l'adesione all'Unione europea L'Ue e la Moldova discuteranno di crescita economica e sicurezza in occasione del loro primo vertice bilaterale che si terrà a Chisinau venerdì. La presidente moldava Maia Sandu incontrerà la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio europeo António Costa 03/07/2025
Notizie dall'Europa Danimarca preme su Ungheria per i negoziati di adesione Ue di Kiev La ministra danese Marie Bjerre sottolinea l’importanza di mantenere le promesse ai Paesi candidati per garantire sicurezza e stabilità nell’Unione, pur evitando per ora soluzioni alternative che separino le due candidature 03/07/2025
Notizie dall'Europa Bruxelles a Orbán: nessuna ragione per veto a adesione Ucraina all'Ue L'impasse sull'adesione di Kiev è talmente radicata che i diplomatici di Bruxelles stanno valutando l'idea di scorporarla dalla candidatura della Moldova 01/07/2025
Notizie dall'Europa Commissaria Ue finanze: con allargamento cambierà distribuzione fondi In un'intervista a Euronews la commissaria europea per i Servizi finanziari e l'Unione per il risparmio e gli investimenti prefigura uno scenario di riduzione dei fondi di coesione per i Paesi attualmente beneficiari con l'allargamento dell'Ue 11/06/2025
Notizie dall'Europa Costa elogia i progressi del Montenegro per adesione all'Ue entro 2028 Il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa ha elogiato i progressi del Montenegro per l'adesione all'Ue entro il 2028. Il presidente del Montenegro ha dichiarato che il Paese spera di "chiudere quanti più capitoli possibili" prima della prossima conferenza intergovernativa dell'Ue 14/05/2025
Notizie dall'Europa Costa: allargamento a Balcani occidentali priorità geopolitica Ue L'allargamento ai Balcani occidentali è ancora una delle priorità dell'Ue, ha dichiarato in un'intervista a Euronews il presidente del Consiglio europeo António Costa, che martedì inizierà un tour nella regione 12/05/2025
Notizie dall'Europa Turchia: no all'adesione all'Ue, sì ai partenariati strategici Il Parlamento europeo denuncia il regresso democratico e blocca i negoziati con Ankara, ma invita a mantenere viva la speranza di una futura adesione, distinguendo tra governo e società civile 07/05/2025
Notizie dall'Europa La Croazia spinge per l'adesione della Bosnia-Erzegovina all'Ue In un'intervista esclusiva a Euronews, il primo ministro croato Andrej Plenković ha espresso un forte sostegno all'adesione della Bosnia-Erzegovina all'Unione europea, ma ha anche espresso preoccupazione per l'instabilità politica nella regione 30/04/2025
Notizie dall'Europa Ue: disponibili due terzi dei 5 miliardi di euro in munizioni per Kiev L'Ue ha già a disposizione i "due terzi" del denaro necessario per consegnare due milioni di proiettili all'Ucraina. "Se volete che le uccisioni cessino, dovreste fare pressione sulla Russia", ha dichiarato l'Alta rappresentante per gli Affari esteri dell'Unione europea Kaja Kallas 14/04/2025
Notizie dall'Europa Vertice a Bruxelles, l'Ucraina chiede un'adesione più rapida all'Ue Il vertice commerciale di due giorni in corso a Bruxelles mira ad approfondire i legami economici e ad accelerare la ripresa di Kiev e l'integrazione nell'Ue. Ma il primo ministro ucraino Shmyhal sollecita una più rapida adesione al blocco: "È un investimento nella forza dell'Europa" 10/04/2025
The Europe Conversation La Macedonia del Nord sceglie di schierarsi con gli Stati Uniti come “partner strategico” Il ministro degli Esteri Timčo Mucunski ha dichiarato a The Europe Conversation di Euronews che la Macedonia del Nord sta dando priorità alla partnership con gli Stati Uniti, pur continuando a perseguire l’adesione all’UE. 10/04/2025
Notizie dall'Europa Reykjavík: cambiamenti geopolitici influenzeranno referendum sull'Ue "Non voglio guidare i nostri colloqui di adesione all'Ue sulla base della paura", ha dichiarato la prima ministra islandese Kristrún Frostadóttir in un'intervista a Euronews 09/04/2025
Notizie dall'Europa Macedonia del Nord mette in guardia dalla crescente influenza russa L'intervista di Euronews con il ministro degli Affari Esteri della Macedonia del Nord Timčo Mucunski, tra i "difficili compromessi" del Paese per l'adesione all'Ue e la crescente influenza russa 03/04/2025
EuroVerify Fact-checking: il Canada può chiedere di aderire all'Ue? Ci si è chiesti se il Canada potrebbe ipoteticamente chiedere di aderire all'Unione europea in un contesto di relazioni fatiscenti con gli Stati Uniti, ma gli esperti affermano che la distanza geografica e culturale dal Continente pone un problema 20/03/2025
Notizie dall'Europa Il premier del Montenegro: "Diventeremo il 28esimo Stato dell'Ue" Intervistato da Euronews, il premier Milojko Spajić ha dichiarato che il Montenegro punta a diventare il 28esimo Stato membro dell'Ue 14/02/2025
Notizie dall'Europa Premier Georgia: "Restiamo ottimisti per adesione all'Ue entro 2030" Il primo ministro georgiano Irakli Kobakhidze ha dichiarato a Euronews che il Paese è ancora fiducioso di ottenere l'adesione all'Unione europea entro il 2030 06/02/2025
The Europe Conversation L'UE può rivitalizzare i suoi processi di ampliamento in stallo? L'ampliamento è spesso indicato come la politica estera più efficace dell'UE, ma da quando la più grande ondata di nuovi membri ha aderito nel 2004, il processo si è in gran parte arenato. 29/01/2025
Bosnia-Erzegovina Accordo tra Ue e Bosnia-Erzegovina sulla sicurezza delle frontiere Il Paese balcanico ha registrato un incremento rilevante degli attraversamenti irregolari verso l'Ue nel 2024: l'accordo con Frontex dovrebbe regolare i flussi di migranti e combattere il traffico di esseri umani 18/12/2024
Europe in Motion Quali regioni europee guadagnerebbero e quali no con un'Ue a 36 Stati Uno studio di Bruegel ha quantificato i tagli che alcune nazioni dell'UE potrebbero subire se l'Ue ammettesse tutti e nove i Paesi candidati: il costo netto complessivo sarebbe di circa 26 miliardi di euro all'anno per gli attuali Stati membri 18/12/2024
Mondo Lezioni e prospettive su futuri allargamento del blocco europeo A cent'anni dal "Big Bang" dell'allargamento, l'Unione europea si trova nuovamente a discutere dei futuri confini. Queste discussioni sono influenzate anche dalla realtà geopolitica che non lascia indifferenti le società degli Stati membri 16/12/2024