Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Montenegro, il premier Spajić: "Diventeremo il 28esimo Stato dell'Ue"

Il primo ministro montenegrino Milojko Spajic passa davanti a uno striscione durante l'incontro dei Balcani occidentali con l'UE, piano di crescita per la WB - Leaders, a Skopje, Macedonia settentrionale, 22/01/24
Il primo ministro montenegrino Milojko Spajic passa davanti a uno striscione durante l'incontro dei Balcani occidentali con l'UE, piano di crescita per la WB - Leaders, a Skopje, Macedonia settentrionale, 22/01/24 Diritti d'autore  Boris Grdanoski/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Boris Grdanoski/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Jane Witherspoon
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Intervistato da Euronews, il premier Milojko Spajić ha dichiarato che il Montenegro punta a diventare il 28esimo Stato membro dell'Ue

PUBBLICITÀ

L'Ue sembra pronta ad accogliere un nuovo membro per il 2028. Si tratta del Montenegro, che secondo il primo ministro Milojko Spajić sarà il prossimo Paese a entrare nell'Unione.

Intervistato da Euronews, Spajić ha sottolineato che il Montenegro si muove già come se fosse parte dell'Ue. Ha inoltre illustrato il piano del Paese per la chiusura della procedura di adesione entro la fine del 2026, aprendo la strada all'ingresso per il gennaio 2028.

L'esempio Montenegro per l'integrazione in Ue

Presentando i dati economici del Paese, ha dichiarato: "Siamo molto ottimisti sul nostro futuro. Negli ultimi quattro anni siamo riusciti a raddoppiare il nostro Pil".

"Questa rapida crescita economica potrebbe far sì che al momento dell'adesione il Montenegro diventi un contributore netto ai fondi dell'Ue, piuttosto che un beneficiario", ha affermato.

Promuovendo il suo patrimonio culturale, Spajić ha poi parlato della società multietnica e multireligiosa montenegrina, unica nel suo genere. Ha inoltre affermato che il Paese potrebbe fungere da "ponte verso il resto dei Balcani".

Alla domanda sul perché la loro integrazione nell'Ue dovrebbe avvenire ora, Spajić ha illustrato l'attuale situazione geopolitica globale, in cui le principali potenze mondiali stanno cercando di espandersi.

"Le grandi potenze competono, le grandi potenze innovano, le grandi potenze cercano di trovare nuovi mercati. E penso che voi europei dovreste fare lo stesso", ha detto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Costa elogia i progressi del Montenegro nell'Ue e invita a concentrarsi sull'adesione entro il 2028

Ue: "no sconti geopolitici", l'espansione del blocco sarà basata sul merito

Quali regioni europee guadagnerebbero e quali no con un'Ue a 36 Stati