Francia Nuovi casi d'influenza aviaria in Francia. Trema il mercato del foie gras Il sud-ovest della Francia, culla del fois gras, messo in ginocchio dal rapido propagarsi di un’influenza aviaria altamente patogena, che ha costretto all’abbattimento di migliaia di capi e già minac 02/12/2016
Francia Francia: allevamento colpito da aviaria, migliaia di abbattimenti È un brutto colpo per gli allevatori francesi, che contavano sulla ripresa dell’export di fois gras per la stagione natalizia: un nuovo focolaio di H5N8, un’influenza aviaria altamente patogena, in un 02/12/2016
Sci-Tech Marocco: la lotta degli agricoltori contro i cambiamenti climatici Da decenni la carenza di piogge mette in pericolo l’agricoltura. 22/11/2016
Serie Salvare il suolo? È una missione possibile All'Ispra gli scienziati studiano 25mila campioni di terra provenienti da tutta Europa. 21/11/2016
Francia In Francia si stappano le bottiglie: primi calici di Boujoulais nouveau Puntuale come l’autunno, arriva la festa del Boujoulais nouveau. 18/11/2016
Serie: la mia Europa Il riscaldamento globale una manna per i viticoltori inglesi In un'Inghilterra sempre meno fredda si diffonde l’arte della vinificazione 10/11/2016
Mondo Una tripla A per l'agricoltura marocchina Per quest’ultima tappa verso la Cop 22, ci troviamo nella regione di Souss-Massa-Draa, nel sud del Marocco. 06/11/2016
Mondo Preservare le oasi del Marocco Ci troviamo a Tafilalt, in Marocco, nella più grande oasi del mondo, oggi minacciata dai cambiamenti climatici. 03/11/2016
Explore Aromi del Perù: caffé e cacao Jorge è uno dei circa trecento associati della cooperativa Huadquiña. 07/10/2016
Serie Futuris: l'app delle api e l'agricoltura in città Scienza e tecnologia per mangiare meglio e in modo sostenibile 03/10/2016
Business Series Monsanto acquistata dalla tedesca Bayer per quasi 60 miliardi Bayer ha annunciato di aver rilevato Monsanto, la multinazionale statunitense che produce pesticidi e sementi geneticamente modificate, per circa 59 miliardi di… 14/09/2016
Business Series Bayer rilancia ancora per la scalata a Monsanto (ma forse non abbastanza) Voci discordanti sull'accoglienza della nuova offerta da 65 miliardi di dollari. La stampa tedesca: "Devono salire a 130 $ per azione" 06/09/2016
Cult Pastorale americana con balletto Mucche, galline e maiali potrebbero servire ad una coreografia di danza classica? 05/09/2016
Mondo Francia: produzione di vino prevista in calo a causa del clima avverso Il gelo primaverile poi la grandine e il clima secco penalizzano la produzione di vino francese: secondo le previsioni del ministero dell’Agricoltura questa diminuirà del 10% rispetto all’anno scorso 28/08/2016
Francia La crisi del latte Le manifestazioni degli agricoltori per il prezzo del latte riporta alla ribalta le difficoltà del settore. 23/08/2016
Business Series Stati Uniti, dall'autority semaforo verde all'acquisizione ChemChina-Sygenta L'organo pubblico (CFIUS) ha il potere di bloccare gli accordi che possono rappresentare un pericolo per la sicurezza nazionale. L'operazione è la più grande acquisizione mai fatta da una società cine 22/08/2016
Serie: la mia Europa Violenza sugli animali: dietro le quinte dei mattatoi europei L’associazione L214 ha ripreso con telecamere nascoste in alcuni mattatoi francesi strazianti immagini. 22/07/2016
Serie: la mia Europa Resistere alla... resistenza agli antibiotici Gli europei amano la carne. 21/07/2016
Serie Space: coltivare cibo nello Spazio. Realtà o fantascienza? In questa nuova puntata di Space parliamo di cibo. 19/07/2016
Serie: la mia Europa Si infiamma in Europa il dibattito sulla pericolosità del glifosato Da mesi, nell’Unione europea si discute se prolungare o meno l’autorizzazione alla vendita del glifosato, un erbicida tra i più utilizzati al mondo. 30/06/2016