Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Oltre nove ore di attesa per i pazienti urgenti negli ospedali del Portogallo a causa dell'influenza

Un paziente viene trasportato su una barella dagli assistenti dell'ospedale Sao Jose durante uno sciopero di 48 ore degli infermieri, Lisbona, 4 giugno 2015
Un paziente viene trasportato su una barella dagli assistenti dell'ospedale Sao Jose durante uno sciopero di 48 ore degli infermieri, Lisbona, 4 giugno 2015 Diritti d'autore  Francisco Seco/ASSOCIATED PRESS
Diritti d'autore Francisco Seco/ASSOCIATED PRESS
Di Malek Fouda Agenzie: EBU
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'aumento del virus influenzale sta mettendo in difficoltà le strutture ospedaliere di Lisbona e di altre città del Paese, che fanno i conti con mancanza di personale e risorse

PUBBLICITÀ

I pazienti che si recano negli ospedali portoghesi con casi urgenti devono aspettare più di nove ore in alcune città prima di poter essere ricoverati.

Il Servizio Sanitario Nazionale ha riferito lunedì che molti ospedali di Lisbona stanno lottando contro le elevate richieste e la carenza di personale.

I pazienti urgenti dell'ospedale Amadora Sintra, nella periferia di Lisbona, hanno dovuto affrontare un'attesa media di otto ore prima di poter vedere un medico.

Ma i tempi di attesa troppo lunghi non sono limitati solo alla capitale. Anche a Coimbra e Portimão sono stati segnalati tempi di attesa di nove ore per i pazienti urgenti. La situazione è leggermente migliorata nel corso della giornata, dopo che i funzionari sanitari locali hanno attivato piani di emergenza per gestire meglio la situazione.

I ritardi non riguardano solo i pazienti bisognosi, ma anche altri servizi statali. Mario Conde, comandante dei Vigili del Fuoco di Amadora, afferma che i ritardi stanno soffocando le loro risorse.

"Abbiamo alcuni limiti nel servizio di emergenza per la popolazione, perché abbiamo molti servizi nell'area di supporto dell'ospedale e avere un'ambulanza in ospedale per 40 minuti è un tempo lungo, quindi è difficile fornire assistenza rapida ed efficace con questo tempo di attesa, perché c'è una mancanza di risorse per tutti", ha detto Conde.

Ospedali in difficoltà per l'aumento del virus influenzale

"Il virus dell'influenza è in aumento, non siamo ancora al picco, siamo ancora in una fase di crescita. E il fatto che abbiamo un basso tasso di vaccinazione sotto gli 85 anni significa che il virus può circolare più facilmente", afferma Gustavo Tato Borges dell'Associazione medica di salute pubblica.

L'Sns ha comunque riferito più tardi, lunedì, che i tempi di attesa stanno lentamente diminuendo. I funzionari portoghesi affermano che, indipendentemente dai tempi di attesa, tutti i pazienti in cerca di cure mediche hanno ricevuto il trattamento.

"Ci sono più pronto soccorso aperti, attualmente abbiamo otto cliniche aperte nella regione di Coimbra, abbiamo più letti di degenza per i pazienti respiratori e questo è ciò che ci permette di avere tempi di attesa più brevi. I pazienti vengono riorganizzati, ma anche se c'è un tempo di attesa per la prima osservazione medica, tutti i pazienti in cura vengono curati", afferma Claudia Nazareth, direttore clinico dell'Unità sanitaria locale di Coimbra.

Ma la situazione rimane difficile, poiché il servizio sanitario portoghese non sta operando a pieno regime.

Sei servizi di emergenza sono rimasti chiusi lunedì, mentre altri 13 servizi sono stati riservati alle emergenze interne, lavorando solo sui casi segnalati dall'Istituto nazionale di Medicina d'Emergenza (Inem) e dall'Sns.

I servizi chiusi erano per lo più nella regione di Lisbona e della Valle del Tago, con un solo servizio nel centro, che si occupa solo di ostetricia, ginecologia ed emergenze pediatriche.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Portogallo, sei pronto soccorso chiusi questo martedì e a Capodanno

Lisbona, secondo giorno di sciopero: i rifiuti continuano ad accumularsi nelle strade

Chirurgia estetica per allungare gambe: allarme di un medico britannico sulla dolorosa procedura