Pakistan Scarcerata la presunta mente degli attentati del 2008 a Mumbai Era detenuto in Pakistan da oltre sei anni. Libero su cauzione. Insorge l'India. 10/04/2015
Mondo Esplorazioni nelle Falkland, l'Argentina denuncia cinque compagnie petrolifere Tensione alta con il Regno Unito anche dopo le rivelazioni sull'attività di spionaggio compiuta dai servizi segreti britannici. 10/04/2015
Economia Grecia, pagata tranche del debito con l'Fmi, ma le prossime scadenze fanno paura Atene ha le casse vuote. Urge un accordo per ricevere aiuti nell'Eurogruppo del 24 aprile. 09/04/2015
Francia Germanwings: seconda scatola nera danneggiata, "ma contiamo di poterla esaminare" Il procuratore di Marsiglia ottimista. Nel dispositivo registrati parametri essenziali per le indagini. 02/04/2015
Regno Unito Battaglia elettorale nel vivo in Regno Unito, dibattito tv tra tutti i candidati Laburisti e conservatori testa a testa. Decisivi per formare una maggioranza potrebbero essere i nazionalisti scozzesi. 02/04/2015
Kenya Kenia: assalto di Al Shabaab all'Università, numerosi ostaggi Almeno 18 morti, due dei quali erano i poliziotti a guardia del campus. Rilasciati gli studenti musulmani. 02/04/2015
Nigeria Presidenziali in Nigeria, attesa per l'esito del testa a testa Jonathan-Buhari Gli osservatori parlano di voto sostanzialmente regolare. Ma le proteste da parte di sostenitori dello sfidante non mancano. 30/03/2015
Serbia L'Aia rivuole Seselj in carcere. Il leader nazionalista serbo: "Non tornerò mai" Sotto processo per crimini di guerra, era stato rilasciato per motivi di salute. Governo in imbarazzo. 30/03/2015
Svizzera Nucleare Iran, trattative febbrili alla ricerca di una bozza per domani Il 31 marzo è la scadenza per i negoziati. Israele continua a tentare di mettersi di traverso all'accordo. 30/03/2015
Francia Francia, pienone di Sarko alle dipartimentali. Le Pen non vince, ma ha tanti voti Sono i socialisti i veri sconfitti. Rischiano di trovarsi con meno della metà delle 61 province in cui governavano. 29/03/2015
Svizzera Nucleare Iran, restano distanze da colmare C'è tempo fino al 31 marzo. Teheran insiste per il ritiro immediato delle sanzioni. Israele: "è una follia". 29/03/2015
Tunisia Tunisi, i leader e la gente comune in piazza per dire "siamo tutti Bardo" Imponente manifestazione contro il terrorismo e in memoria delle vittime dell'attentato del 18 marzo. 29/03/2015
Francia Germanwings: "apri quella maledetta porta", le ultime parole del comandante Tentava di sfondarla, forse con un'ascia. I passeggeri coscienti di andare incontro alla morte. Le indagini: farmaci per malattia psicosomatica in casa di Lubitz. 29/03/2015
Siria Siria, Idlib conquistata dai ribelli. Ma non c'entra l'Isil La città nordoccidentale è nelle mani di al-Nusra e dei suoi alleati. L'esercito lealista di Assad, però, afferma di prepararsi alla controffensiva. 28/03/2015
Nigeria Elezioni in Nigeria, sfida Jonathan-Buhari. Boko Haram attacca nel nord, autobomba nel sud I due sfidanti sono dati testa a testa. C'è timore di altre azioni da parte degli estremisti. 28/03/2015
Germania Germanwings: le ragioni della strage di Lubitz nelle cartelle cliniche? Saranno consegnate dalla clinica universitaria di Dusseldorf agli inquirenti. Il copilota conosceva bene la zona dove è andato a schiantarsi. 27/03/2015
Germania Germanwings: Lubitz, da copilota modello a presunto autore di una strage Aveva 28 anni, veniva da una piccola cittadina dove passava ancora molto tempo coi genitori. Si ignora perché abbia condotto l'Airbus a schiantarsi. 26/03/2015
Francia Germanwings: uno dei piloti fuori dalla cabina, cercava disperatamente di rientrare Mistero sul motivo per cui non ci fosse nessun altro dell'equipaggio e non abbiano funzionato le procedure di emergenza per aprire la porta. 26/03/2015
Yemen Yemen, raid aerei sauditi su Sanaa. I ribelli: "colpiti civili" L'Arabia: "faremo di tutto perché il Paese non cada in mano alle milizie sciite". 26/03/2015
Giordania Siria, quattro milioni di profughi dopo quattro anni di guerra E nel Paese mancano i dottori. Medici senza frontiere: ad Aleppo erano 2.500, oggi un centinaio. 13/03/2015