Meta lancia la traduzione istantanea dei messaggi su WhatsApp: inizialmente 19 lingue su iPhone e 6 su Android. Una novità che abbatte le barriere linguistiche e tutela la privacy
Meta ha annunciato l’arrivo della traduzione linguistica in tempo reale su WhatsApp, la sua app di messaggistica utilizzata da oltre tre miliardi di persone in 180 Paesi. L’obiettivo è facilitare la comunicazione tra utenti di lingue diverse, abbattendo le barriere linguistiche e rendendo le conversazioni più inclusive.
Come funziona la nuova opzione
Per tradurre un messaggio su WhatsApp, gli utenti potranno semplicemente premere a lungo sul testo, toccare l’opzione “Traduci” e scegliere la lingua desiderata. La funzione richiama da vicino quella già presente in iMessage di Apple. Inoltre, su Android sarà possibile attivare le traduzioni automatiche per un’intera conversazione, semplificando ulteriormente gli scambi.
Le lingue disponibili al lancio
Meta ha precisato che la disponibilità iniziale varierà a seconda del sistema operativo:
iPhone: 19 lingue, tra cui inglese, spagnolo, italiano, francese, tedesco, giapponese, coreano, cinese mandarino, turco e ucraino.
Android: 6 lingue iniziali, ovvero inglese, spagnolo, hindi, portoghese, russo e arabo. Altre lingue verranno introdotte progressivamente.
Le traduzioni avverranno direttamente sui dispositivi degli utenti, senza passare dai server di Meta. In questo modo, la società garantisce che la privacy rimanga tutelata e che i messaggi personali continuino a beneficiare della crittografia end-to-end. “Speriamo che questa funzione aiuti gli utenti a connettersi più profondamente”, ha scritto l’azienda in un post ufficiale.
Con questa novità, WhatsApp si rafforza come piattaforma globale in grado di favorire l’integrazione tra culture e lingue diverse, offrendo uno strumento che può avere un impatto significativo non solo nelle chat quotidiane, ma anche nel lavoro, nel turismo e nelle relazioni internazionali.