Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Utenti tracciati in modalità "incognito": Google patteggia la causa

FILE - L'icona dell'app Google è visibile su uno smartphone.
FILE - L'icona dell'app Google è visibile su uno smartphone. Diritti d'autore  Matt Slocum/AP Photo
Diritti d'autore Matt Slocum/AP Photo
Di Euronews Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Google avrebbe tracciato anche gli utenti che navigavano con la modalità "in incognito" sul suo browser Chrome.

PUBBLICITÀ

Google ha accettato di patteggiare una causa da 5 miliardi di dollari (4,5 miliardi di euro). La multinazionale tecnologica avrebbe raccolto dati personali anche quando gli utenti erano in "modalità di navigazione privata" sul browser Chrome.

L'azione legale collettiva afferma che Google ha ingannato gli utenti facendo loro credere che non avrebbe tracciato le loro attività su Internet mentre utilizzavano la modalità privata. Secondo l'accusa, quando un utente accedeva a un sito web con le tecnologie di Google, l'azienda continuava invece a tracciare le visite e le attività dell'utente, nonostante la modalità di navigazione "privata".

Le attività di Google avrebbero inoltre prodotto una "quantità incontrollabile di informazioni" sugli utenti che pensavano di aver adottato misure per proteggere la propria privacy.

L'accordo, raggiunto la scorsa settimana, deve ancora essere approvato da un giudice federale negli Stati Uniti.

I termini non sono stati resi noti, ma la causa originariamente chiedeva 5 miliardi di dollari per conto degli utenti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Moda, il colosso tedesco Zalando acquisisce About You

Ue, Google perde una causa da 2,4 miliardi di euro per aver favorito il proprio servizio di shopping

In Ucraina pioggia di droni e missili russi, Zelensky: "Nel 2024 colpiremo duro"