Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ecco i Nobel per la chimica 2023

Image
Image Diritti d'autore  Matt Dunham/Copyright 2021 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Matt Dunham/Copyright 2021 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Premiati tre ricercatori statunitensi per il loro lavoro nel campo delle nanotecnologie

PUBBLICITÀ

Questo mercoledì 4 ottobre l'Accademia svedese ha assegnato il Premio Nobel per la chimica 2023 a tre ricercatori statunitensi per il loro lavoro nel campo delle nanotecnologie. 

Moungi Bawendi, del Massachusetts Institute of Technology (MIT), Louis Brus della Columbia University e Alexei Ekimov sono stati premiati per la scoperta e produzione dei punti quantici, nanoparticelle di 2 nanometri di diametro fondamentali in oggetti che usiamo tutti i giorni come televisori e luci a Led. 

Per la prima volta nella storia del Premio Nobel, i nomi dei vincitori sono stati inavvertitamente rivelati nella prima mattinata di mercoledì, costringendo la portavoce dell'accademia a precisare che i vincitori non erano ancora stati scelti e la decisione sarebbe stata presa durante la riunione dei membri del comitato chimico alle 9:30. 

L’anno scorso Carolyn Bertozzi (Stati Uniti), Morten Meldal (Danimarca) e Barry Sharpless (Stati Uniti) hanno vinto il Nobel per "lo sviluppo della 'click chemistry' e della chimica bioortogonale”, utilizzata in particolare per sviluppare i migliori trattamenti farmaceutici, tra cui quelli contro il cancro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"Premio Nobel" al coraggio a SOS Mediterranée: ha vinto il prestigioso "Right Livelihood Award"

Unione europea: cinque spunti per il settore tecnologico dal discorso di Mario Draghi

Cosa aspettarsi da Meta Connect 2025: gli occhiali che usano l'intelligenza artificiale