Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il telefonino abbassa la vista

Il telefonino abbassa la vista
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Gli smartphone sono potenti strumenti di informazione e comunicazione, una risorsa permanente per tutti.

PUBBLICITÀ

Gli smartphone sono potenti strumenti di informazione e comunicazione, una risorsa permanente per tutti. Tuttavia un recente studio ha dimostrato che utilizzare i telefonini di notte prima di andare a dormire puo’ causare la perdita temporanea della vista e disturbi del sonno. Purtroppo si tratta di una abitudine ben radicata nel comportamento di tanti.

Piu’ di 2 miliardi di persone adoperano gli smartphone. La media di tempo di utilizzazione del cellulare va dalle 4 alle 5 ore al giorno nei paesi maggiormanete industrializzati.

Sebbene in generale si osservi lo schermo con entrambi gli occhi, spesso le persone utilizzano gli smartphone da sdraiati e un occhio può essere inavvertitamente coperto o fuori fuoco.

Sul New England Journal of Medicine& è stato citato il caso di due donne di 22 e 40 anni che hanno sperimentato cecità temporanea per mesi.

Dr. Gordon Plant, neurologo, National Hospital of Neurology
“Ci vogliono dei minuti prima che l’occhio destro veda come il sinistro, ed è vero il contrario se sono sdraiato sul loro lato destro. Quindi,ciò che preoccupa è che si ritiene che il problema sia di non riuscire a vedere con l’occhio esposto alla luce ma c‘è la necessità di usare entrambi gli occhi per mantenerli sani”.

Le pazienti hanno poi lamentato la perdita temporanea della vista per 15 minuti. Sono state sottoposte a varie indagini mediche come risonanza magnetica e test cardiaci.

Dr. Gordon Plant, neurologo: “La perdita temporanea della vista da un occhio è un sintomo molto grave perchè potrebbe annunciare un ictus ed è la ragione per la quale i pazienti venendo all’ospedale oftalmico vengono indirizzati al reparto per gli ictus naturalmente tutto questo riguarda piu’ gli anziani che i giovani per i maggiori rischi connessi, ma anche i giovani possono avere questo genere di patologie”.

Del resto i sintomi della cecità da cellulare sono simili a problemi di salute piu’ gravi.

Guardare schermi piccoli offusca la visione, genera mal di testa, la luce degli schermi abbassa la melatonina e rende più difficile addormentarsi. Ricordatevelo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Come l'IA e gli ecosistemi aperti stanno plasmando la tecnologia al Mobile World Congress 2025

Oman, Emirati Arabi Uniti e Qatar guidano i discorsi sul 5G-Advanced al Telecom Review Summit

Il bootcamp tecnologico in Croazia consente alle donne di campagna di promuovere l'innovazione