Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Orbán incontra Putin a Mosca venerdì per parlare di Ucraina

FILE: Il presidente russo Vladimir Putin e il premier ungherese Viktor Orban partecipano a una conferenza stampa congiunta a Mosca, il 5 luglio 2024.
FILE: Il presidente russo Vladimir Putin e il premier ungherese Viktor Orban partecipano a una conferenza stampa congiunta a Mosca, il 5 luglio 2024. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Sandor Zsiros
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi Commenti
Condividi Close Button

Secondo VSquare, il premier ungherese sarà in Russia dopo che inviati europei e ucraini hanno discusso in Svizzera con gli Usa modifiche al piano di pace. Orbán ha esorato l'Ue a colloqui diretti con Mosca e Putin

Venerdì Viktor Orbán si recherà a Mosca per tenere colloqui con il presidente russo Vladimir Putin.

Lo ha riportato il sito d'inchiesta VSquare, citando fonti vicini al premier ungherese e coinvolte nei preparativi del viaggio.

Al momento mancano conferme ufficiali e naturalmente un'agenda dei colloqui. Di certo, la notizia è credibile, visti i legami mantenuti dal governo di Budapest con la Russia anche dopo l'invasione su larga scala dell'Ucraina.

I due leader si sono incontrati tre volte dall'inizio del 2022.

Orbán ha più volte dichiarato di essere favorevole a un cessate il fuoco immediato e a colloqui di pace per porre fine alla guerra in Ucraina. Nel fine settimana, Orbán ha invitato l'Unione Europea a sostenere gli sforzi di pace di Washington e a impegnarsi in negoziati diretti con la Russia.

"Gli europei devono sostenere subito e incondizionatamente l'iniziativa di pace del presidente degli Stati Uniti", ha dichiarato Orbán in una lettera inviata sabato alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.

"Oltre a sostenere il presidente degli Stati Uniti, dobbiamo avviare senza indugio negoziati diplomatici autonomi e diretti con la Russia", ha aggiunto.

Gli europei "preferiscono continuare la guerra", dice Orbán

L'Ungheria è uno dei pochi Paesi europei che importa grandi quantità di petrolio e gas russo, nonostante gli sforzi dell'Unione Europea per sganciarsi dai combustibili fossili di Mosca.

Durante una visita a Washington a novembre, Orbán ha ottenuto l'esenzione dalle tariffe secondarie di Washington che colpiscono gli esportatori russi di petrolio Rosneft e Lukoil.

Rivolgendosi al presidente Usa Trump, Orbán ha anche rimproverato l'Unione Europea per il suo sostegno alla guerra.

"I vostri sforzi di pace sono splendidi, ma il problema è Bruxelles, gli europei. Preferiscono continuare la guerra, perché pensano ancora che l'Ucraina possa vincere", ha detto il leader ungherese.

In precedenza, Trump aveva annunciato colloqui diretti con Putin a Budapest, ma l'incontro è stato annullato da Washington per mancanza di accordo con Mosca.

Dopo la fuga di notizie sul piano Usa-Russia in 28 punti della scorsa settimana, rappresentanti ucraini ed europei hanno incontrato le loro controparti statunitensi per ulteriori colloqui a Ginevra, seguiti da una controproposta che offre maggiori garanzie all'Ucraina.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Perché Donald Trump ha aiutato Viktor Orbán in vista delle elezioni

Zelensky: veto di Orbán a candidatura dell'Ucraina all'Ue rappresenta "sostegno" a Putin

Viktor Orbán mette in dubbio la sovranità dell'Ucraina dopo l'avvistamento di un drone ungherese