Attesi 38 milioni di viaggiatori nei weekend clou dell’estate. Autostrade per l’Italia e Viabilità Italia fanno il punto su traffico, sicurezza e innovazione. Ecco le date da bollino nero e i link utili per informarsi in tempo reale
Con l’estate in pieno svolgimento, si prepara l’annuale grande esodo degli italiani. Secondo le previsioni di Autostrade per l’Italia (Aspi), saranno circa 38 milioni le persone che si muoveranno lungo le principali arterie della rete autostradale nei weekend più caldi dell’estate: dal 25 al 27 luglio, dall’1 al 3 agosto e dall’8 al 10 agosto.
“La rete autostradale si conferma protagonista della mobilità del sistema Paese” ha dichiarato l’amministratore delegato di Aspi, Arrigo Giana, intervenendo all’Assemblea pubblica di Federtrasporto.
Un incremento che coinvolge sia i mezzi leggeri sia quelli pesanti, e che ha portato il Gruppo Autostrade a intensificare gli investimenti su potenziamento infrastrutturale, sicurezza e digitalizzazione, come nel tratto toscano dell’A1. “L’innovazione tecnologica – ha aggiunto Giana – consente sistemi predittivi per pianificare meglio gli spostamenti e risparmiare energia”.
Bollino nero sulle strade il 2 e il 9 agosto
Nel frattempo, Viabilità Italia, organismo di coordinamento in materia di circolazione stradale, ha pubblicato il piano esodo estivo 2025. Le giornate più critiche saranno sabato 2 e 9 agosto (bollino nero), con partenze concentrate nei venerdì pomeriggio e sabati mattina. Il controesodo è previsto a partire dal 17 agosto, con rientri scaglionati fino al primo weekend di settembre.
Dove informarsi prima di mettersi in viaggio
Per partenze più consapevoli e sicure, gli automobilisti possono consultare:
Il calendario dei bollini e dei divieti per mezzi pesanti sul sito della Polizia di Stato: 👉 www.poliziadistato.it (sezione Viabilità Italia con previsioni e consigli aggiornati)
Il sito di Autostrade per l’Italia, con info su traffico in tempo reale, webcam e cantieri attivi: 👉 www.autostrade.it
Il portale del Cciss – Viaggiare Informati, per aggiornamenti via radio, web, app e social: 👉 www.cciss.it
L’app ufficiale "My Way" di Autostrade, disponibile su App Store e Google Play.
Infine, sotto il segno della sicurezza stradale, Autostrade per l’Italia ha lanciato una campagna in collaborazione con i ministeri dei Trasporti e del Lavoro e la Polizia di Stato, dedicata “a chi lavora ogni giorno sulla rete”. Un’iniziativa che ribadisce il ruolo centrale della prevenzione anche durante i grandi flussi estivi.
Quando partire e rientrare?
Per evitare il traffico più intenso, Viabilità Italia consiglia partenze nelle prime ore del mattino o in orari serali, evitando i fine settimana da bollino nero. In caso di emergenze, aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili anche tramite radio, app di navigazione, social network e i pannelli a messaggio variabile sulle autostrade.