Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Adesione della Moldova all'Ue: von der Leyen annuncia un finanziamento da 1,9 miliardi di euro

Il presidente moldavo Maia Sandu accoglie la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen a Chisinau, in Moldavia, prima del vertice della Comunità politica europea, mercoledì maggio.
Il presidente moldavo Maia Sandu accoglie la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen a Chisinau, in Moldavia, prima del vertice della Comunità politica europea, mercoledì maggio. Diritti d'autore  Andreea Alexandru/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Andreea Alexandru/Copyright 2023 The AP. All rights reserved
Di Euronews Agenzie: EBU
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'investimento annunciato venerdì dai leader dell'Ue mira a rilanciare l'economia del Paese e a ridurre la sua vulnerabilità alle pressioni esterne, in particolare da parte della Russia

PUBBLICITÀ

Per sostenere l'integrazione nell'Ue della Moldova e le riforme nel Paese, l'Unione europea ha annunciato un finanziamento fino a 1,9 miliardi di euro per il periodo 2025-2027 nell'ambito del nuovo Piano di crescita, si tratta del più grande pacchetto finanziario dell'Ue dall'indipendenza del Paese.

L'annuncio è arrivato venerdì scorso, durante il bilaterale a Chisinau a cui hanno partecipato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo António Costa, insieme alla presidente Maia Sandu.

"Nove mesi fa abbiamo concordato il piano di crescita per la Moldavia e otto mesi fa il popolo moldavo ha sancito il proprio futuro europeo nella Costituzione della Moldavia", ha dichiarato von der Leyen e ha poi aggiunto: "È una testimonianza del nostro impegno e di quello della Moldova. La Moldova sta dimostrando di progredire costantemente nel processo di adesione".

Sandu: "Siamo parte naturale della famiglia europea"

Costa e von der Leyen hanno riaffermato il sostegno dell'Ue alla sovranità della Moldova, nonostante l'invasione su larga scala della vicina Ucraina da parte della Russia e le continue minacce ibride alla Moldova.

I due leader delle istituzioni europee hanno condannato le interferenze russe e discusso le misure per rafforzare le difese della Moldova contro l'influenza straniera, la disinformazione e la manipolazione elettorale. Sandu si è mostrata ottimista riguardo all'adesione del suo Paese all'Ue. "Per la prima volta, siamo visti come una parte naturale della famiglia europea", ha detto la presidente e poi ha concluso: "Attraverso questo vertice, l'Unione europea sta inviando un messaggio chiaro: La Moldavia è importante".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Moldova: Macron, Merz e Tusk a Chișinău per sostenere Maia Sandu alle elezioni di settembre

Guerra in Ucraina, Zelensky: Mosca punta a conquistare Odessa e a minacciare Moldova e Romania

Kallas chiede alla Germania di smettere di ostacolare la diplomazia Ue su Gaza