L'ambasciatore iraniano a Lisbona dice che Teheran chiederà formalmente spiegazioni al governo portoghese per il coinvolgimento della base di Lajes, nelle Azzorre. Normali procedure, ribatte l'esecutivo
L'ambasciatore iraniano in Portogallo ha detto che Teheran chiederà al governo portoghese di spiegare l'uso da parte degli Stati Uniti della base di Lajes, nelle Azzorre, durante l'operazione di bombardamento dell'Iran della scorsa domenica.
In un'intervista rilasciata a Rádio Renascença, Majid Tafreshi ha dichiarato che i bombardamenti statunitensi hanno colpito "impianti nucleari pacifici" e che intende quindi mettere in discussione la "neutralità" del Portogallo, dal momento che la presenza militare statunitense è stata autorizzata a Lajes, in base a un accordo bilaterale tra Lisbona e Washington.
"Il vostro governo dovrebbe chiarire questa situazione e noi la metteremo certamente in discussione", ha detto l'ambasciatore.
Sul fatto che la base militare delle Azzorre sia stata utilizzata dagli aerei per il rifornimento in volo, e non da quelli coinvolti nei bombardamenti, Tafreshi ha dichiarato che "rifornire o bombardare non fa molta differenza".
"Qualsiasi orientamento verso un risultato, se si verifica, ha la stessa dimensione della partecipazione all'aggressione. Ma non credo che questo sia vero. Indagheremo e vedremo quale sarà il risultato", ha detto il rappresentante diplomatico di Teheran.
In un'altra intervista, questa volta alla Cnn Portogallo, l'ambasciatore ha ribadito che "è importante sapere se(il governo portoghese) sapesse dell'aggressione e fosse d'accordo". "Se è d'accordo, il Paese dovrebbe dichiararlo con coraggio", ha esortato Tafreshi.
Il Portogallo ha confermato di avere dato agli Stati Uniti il permesso, lo scorso 18 giugno, di parcheggiare o far transitare 12 aerei militari con funzioni di rifornimento.
"In base all'accordo di cooperazione e difesa tra Portogallo e Stati Uniti, l'uso della base di Lajes per lo stazionamento o il transito di aerei militari è soggetto all'autorizzazione preventiva dello Stato portoghese", ha dichiarato in un comunicato l'ufficio del ministro della Difesa, Nuno Melo, precisando che si tratta di "una procedura abituale" e che "gli aerei che si trovano alle Azzorre sono aerei da rifornimento".
Il ministero della Difesa ha spiegato anche che il Portogallo "concede autorizzazioni di sorvolo e atterraggio specifiche, trimestrali o permanenti, non solo agli Stati Uniti, ma anche a molti altri Paesi".
In base a queste autorizzazioni, "lo stazionamento di aerei militari viene normalmente notificato con 72 ore di anticipo o meno, a causa dell'imprevedibilità di alcune missioni", aggiunge la nota.
La base di Lajes è la seconda più grande struttura di rifornimento per l'aeronautica statunitense, al di fuori del territorio degli Stati Uniti e la più grande in Europa per queste funzioni.