Euroverify ha individuato online diversi video non correlati, che sono stati collegati in modo fuorviante all'attuale conflitto tra Israele e Iran
Mentre Israele e l'Iran continuano a scambiarsi fuoco per il settimo giorno consecutivo, si intensifica contemporaneamente una guerra di disinformazione sulle piattaforme sociali.
Il team di fact-checking di Euronews, Euroverify, ha analizzato diversi video virali emersi negli ultimi giorni da Iran e Israele per verificarne l'autenticità.
Il nostro team ha trovato un numero significativo di vecchi video, non correlati al conflitto in corso, che sono stati falsamente collegati allo scambio di fuoco in corso.
Molti di essi sono stati visti centinaia di migliaia di volte e amplificati attraverso le piattaforme, seminando confusione e ingannando gli utenti dei social media.
Il video dei tunnel di Teheran è del 2023
Un filmato che circola ampiamente su X, TikTok e Instagram, e che è stato visto centinaia di migliaia di volte, sostiene di mostrare degli iraniani che ballano mentre si rifugiano nei tunnel della capitale Teheran. Alcuni utenti dei social media sostengono che stiano festeggiando gli attacchi israeliani alla città.
"Gli iraniani bloccati nel traffico mentre si recano nel nord dell'Iran iniziano a cantare e a ballare all'interno di un tunnel per celebrare gli attacchi israeliani al regime islamico", sostiene un utente X.
Ma una ricerca inversa di immagini utilizzando i fotogrammi della clip mostra che questa è stata originariamente postata su Instagram nel settembre 2023.
Falsi video da un tribunale georgiano non da bunker di Tel Aviv
Un altro video afferma di mostrare persone che litigano tra loro mentre si rifugiano in un bunker di Tel Aviv. Un post di X con il video è stato visualizzato oltre 700mila volte.
In realtà, il filmato mostra un alterco in un tribunale georgiano, pubblicato per la prima volta su X il 12 giugno, due giorni prima che Israele lanciasse i primi attacchi contro l'Iran.
Quel giorno, un manifestante georgiano di 21 anni è stato condannato a quattro anni e sei mesi di carcere per aver "colpito con un bastone gli agenti di polizia" durante le manifestazioni contro il governo al potere lo scorso novembre.
I media georgiani hanno riferito che dopo la sentenza l'edificio del tribunale è "precipitato nel caos" con centinaia di sostenitori, tra cui la presidente georgiana Salome Zourabichvili, presenti per dare il loro sostegno all'imputato.
Video non mostra israeliani in fuga dalla piazza a causa degli attacchi iraniani
Un altro video mostra una folla di cittadini israeliani in fuga da una piazza di Tel Aviv a causa degli attacchi iraniani.
Una ricerca per immagini inversa mostra che la scena risale all'aprile di quest'anno, quando un falso allarme di sicurezza ha provocato una rapida evacuazione di una piazza di Tel Aviv durante un evento per la Giornata della Memoria.
Sebbene la scena mostri i residenti in fuga da una piazza israeliana, è precedente all'attuale conflitto.
Video dell'attacco statunitense del 2003 all'Iraq attribuito al conflitto tra Israele e Iran
Altri utenti dei social media hanno condiviso un video che sostiene di mostrare un'esplosione causata da un attacco iraniano a Tel Aviv.
Ma il filmato è sorprendentemente vecchio di 22 anni e mostra un attacco statunitense all'Iraq nel 2003.
Allo stesso modo, un recente filmato che mostra un attacco aereo israeliano contro obiettivi Houthi nella capitale dello Yemen, Sanaa, è stato diffuso con false affermazioni che mostrano esplosioni in Israele causate da attacchi iraniani.