I farmaci per la perdita di peso possono essere acquistati online con facilità e un boom di vendite espone i consumatori a rischi. Ecco qual è la situazione in Europa
Mercati neri digitali e consultazioni a distanza consentono un facile accesso ai farmaci per la perdita di peso, si tratta di un vero e proprio hacking della prescrizione medica.
In un mondo a caccia di velocità, fast food, fast fashion, fast tech, non sorprende che il dimagrimento rapido sia l'ultima ossessione. Ma la richiesta di una rapida perdita di peso ha aperto un nuovo capitolo controverso nella salute globale: l'uso diffuso di farmaci per il diabete soggetti a prescrizione medica, come Ozempic e Mounjaro, per scopi estetici.
Questi farmaci, appartenenti alla classe dei GLP-1, sono stati sviluppati per aiutare a gestire il diabete di tipo 2. Tuttavia, il loro drammatico effetto collaterale, una sostanziale perdita di peso, li ha resi molto popolari tra le persone che non ne hanno bisogno. È una tendenza che, secondo gli esperti di salute, potrebbe trasformarsi in una crisi globale.
Più di un miliardo di persone nel mondo convivono con l'obesità e oltre 830 milioni di persone soffrono di diabete. In Europa, oltre la metà della popolazione adulta è in sovrappeso e il 17% è clinicamente obeso. La World Obesity Federation prevede che entro il 2050 il 60% degli adulti a livello globale rientrerà in questa categoria.
Perché sono stati creati i farmaci come l'Ozempic
I farmaci GLP-1 come Ozempic, Wegovy, Mounjaro e Saxenda sono stati concepiti per far fronte a questi numeri attraverso un trattamento medico. Regolano i livelli di insulina, rallentano la digestione e riducono l'appetito, aiutando alcuni utenti a perdere fino al 15% del loro peso corporeo.
Per le persone affette da obesità e condizioni di salute correlate, questi farmaci rappresentano una svolta. Ma per altri, soprattutto per i giovani e per chi è attento all'immagine, sono diventati una scorciatoia. Un modo per rimanere magri senza dieta o esercizio fisico. E nel mondo di oggi, frenetico e iper-filtrato, molti sono disposti a saltare completamente il consulto medico.
Sebbene sia legalmente limitato nella maggior parte dei Paesi, l'Ozempic e farmaci simili possono essere ottenuti con una facilità allarmante. Una rapida ricerca online rivela decine di siti web che offrono "consultazioni digitali" in cui gli utenti compilano semplicemente un questionario, caricano un documento d'identità e, spesso senza mai parlare con un medico, ricevono una prescrizione.
In alcuni Paesi, il processo è ancora più semplice. Le piattaforme online possono non richiedere l'accesso alle cartelle cliniche ufficiali dell'utente, consentendo a chiunque abbia conoscenze di base di Photoshop e una bilancia di poter giocare con il sistema. In altri, le farmacie locali fanno uno strappo alla regola. In luoghi come la Polonia, la Turchia, la Grecia e il Kosovo, è stato segnalato l'accesso attraverso canali non ufficiali nonostante le normative vigenti.
Un fiorente mercato grigio colma le lacune. Le chat private di gruppo sulle app di messaggistica funzionano come mercati neri digitali. In pochi minuti, gli utenti possono sfogliare gli annunci, ordinare e pagare farmaci GLP-1 non regolamentati, senza domande e senza prescrizione medica. Gli utenti postano persino foto che celebrano i loro arrivi, trasformando i rischi per la salute in meme sociali.
I rischi dei farmaci GLP-1
Questa crescente tendenza off-label comporta gravi conseguenze. I farmaci GLP-1 non sono privi di rischi, soprattutto se usati in modo improprio o assunti senza controllo medico. Gli effetti collaterali più comuni includono nausea, vomito, diarrea, costipazione, perdita di appetito e disidratazione.
Complicazioni più gravi possono includere l'ingrossamento del pancreas, malattie della cistifellea che a volte richiedono l'asportazione chirurgica, perdita di tessuto muscolare, lesioni renali e ipoglicemia, soprattutto in combinazione con altri farmaci. In alcuni studi sugli animali sono stati riscontrati tumori alla tiroide.
C'è poi il rischio di contraffazioni. Nel 2023, le autorità in Austria e nel Regno Unito hanno segnalato ricoveri ospedalieri a causa di penne Ozempic contraffatte, alcune delle quali sono risultate contenere insulina invece di semaglutide. L'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) ha poi lanciato un allarme globale sulle versioni falsificate di semaglutide trovate nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Brasile.
"Queste contraffazioni possono essere pericolose per la vita", ha avvertito la dottoressa Yukiko Nakatani dell'Oms. "Esortiamo le persone a smettere di usare prodotti sospetti e a segnalarli immediatamente".
Nonostante la crescente consapevolezza, l'applicazione della legge è in ritardo. Le piattaforme di messaggistica in cui avvengono le vendite di questi farmaci continuano a operare con un controllo minimo. I gruppi chiusi denominati "fitness" o "salute" sono spesso vetrine digitali per le vendite illecite. Gli algoritmi non distinguono tra consigli utili e prodotti dannosi, finché qualcuno non si fa male.
Questa lacuna evidenzia un crescente punto cieco della regolamentazione. Le autorità sanitarie possono sorvegliare farmacie e cliniche, ma le piattaforme di comunicazione più popolari al mondo rimangono un terreno largamente non regolamentato quando si tratta di traffico di farmaci.
Un portavoce della Commissione europea ha osservato che, ai sensi della legge sui servizi digitali dell'Ue, le piattaforme online hanno l'obbligo di proteggere i consumatori. La legge prevede che gli utenti possano segnalare rapidamente contenuti e prodotti illegali, obbliga le piattaforme a rimuovere le merci illegali e i mercati online devono rintracciare i loro commercianti.
"La Dsa obbliga le piattaforme ad affrontare i rischi di diffusione di contenuti e prodotti illegali sui loro siti", e la Commissione sta monitorando la conformità e non esiterà ad avviare ulteriori procedimenti, secondo il portavoce.
L'ascesa dei farmaci per la perdita di peso ha aperto un nuovo dilemma sia per la medicina che per la società. Si tratta di strumenti potenti che possono trasformare la vita, ma solo se usati in modo sicuro e per le giuste ragioni.
Mentre le autorità di regolamentazione lottano per stare al passo con la domanda, anche le aziende tecnologiche e le piattaforme di messaggistica devono farsi avanti. La salute non è solo un problema personale, è un problema sistemico. E senza una protezione più forte, la corsa a soluzioni rapide potrebbe lasciare una scia di danni a lungo termine.