Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Germania, messo al bando il gruppo estremista del Regno di Germania

FILE - Polizia in Germania, 2019.
FILE - Polizia in Germania, 2019. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Michela Morsa
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il leader del gruppo, Peter Fitzek, è stato arrestato, così come diversi suoi compagni. L'organizzazione, parte della galassia dei "Cittadini del Reich" che non riconosce la Repubblica Federale di Germania, è stata bandita perché "attacca l'ordine liberaldemocratico"

Il ministero degli Interni tedesco ha messo al bando quello che probabilmente è il più grande gruppo del movimento cospirazionista di estrema destra dei "Cittadini del Reich" (Reichsbürger), il "Regno di Germania" (Königsreich Deutschland) guidato da Peter Fitzek.

Il ministro Alexander Dobrindt, insediatosi da pochi giorni, ha motivato il divieto accusando l'organizzazione di “attaccare l’ordine liberaldemocratico”. Il gruppo, che si pensa conti circa seimila sostenitori, "nega l’esistenza della Repubblica Federale di Germania e rifiuta il suo sistema giuridico".

"I membri di questa organizzazione hanno creato un ‘contro-Stato’ nel nostro Paese così come strutture di criminalità economica”, ha dichiarato Dobrindt in un comunicato. “Sostengono la loro presunta pretesa di potere con narrazioni cospirative antisemite. Un simile comportamento non può essere tollerato in uno Stato di diritto”.

Dalle prime ore di martedì la polizia ha quindi perquisito gli edifici utilizzati dall'organizzazione e le abitazioni dei principali membri per un totale di 14 proprietà tra Sassonia, Sassonia-Anhalt, Turingia, Bassa Sassonia, Brandeburgo e Baden-Württemberg.

Quattro persone sono state arrestate, tra cui il leader Fitzek. I quattro sono accusati di aver costituito un'organizzazione criminale e di aver effettuato operazioni bancarie e assicurative illegali.

Fitzek, già processato e condannato più volte, ha fondato il suo "Regno di Germania" nel 2012 a Wittenberg, facendosi persino incoronare. I suoi sudditi si rivolgono a lui come "Re Pietro I" o "Pietro, figlio dell'uomo".

Attualmente il gruppo è considerato il più numeroso tra i vari che costituiscono la galassia dei "Cittadini del Reich". Secondo le stime dell’Ufficio per la protezione della Costituzione nel 2023 il movimento in totale contava circa 25mila seguaci.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti