Situate sul fianco orientale della Nato, le forze militari romene hanno iniziato a condurre esercitazioni militari nelle aree urbane per migliorare la preparazione in caso la guerra arrivi nelle città
Le truppe romene hanno allestito un finto campo di battaglia nel cuore della capitale romena Bucarest, per simulare una guerra urbana. In Romania, l'esercito si concentra sempre più su esercitazioni che prevedono presunti attacchi a zone densamente popolate.
L'addestramento, che si è svolto nei pressi di edifici residenziali della capitale, sono state progettate per migliorare la prontezza e la reattività dell'esercito di fronte a scenari concreti.
La Romania prende esempio dall'Ucraina per nuove tattiche militari
"Il conflitto che si sta svolgendo in Ucraina ci invia alcuni segnali, lezioni che possiamo identificare", ha detto Marius Tudora, del 21° Battaglione da montagna.
"Alcune nuove tecniche tattiche e procedure utilizzate nel teatro delle operazioni" possono portare a "lezioni che impariamo anche noi, buone pratiche che identifichiamo in questo attuale ambiente di sicurezza", ha aggiunto Tudora.
L'esercito ha installato strutture gonfiabili che assomigliano a edifici a un piano con porte di plastica per creare un ambiente realistico. I soldati sono avanzati sul terreno usando fucili airsoft, alternative non letali che consentono comunque condizioni di addestramento realistiche.
Le truppe hanno impiegato droni di sorveglianza e hanno navigato nella zona di addestramento usando fuoristrada, che sono stati utilizzati anche per simulare l'evacuazione di personale ferito.
Le esercitazioni di combattimento urbano si svolgono anche nella base militare romena di Cincu, che ospita 1.500 truppe straniere. La base ospita spesso esercitazioni a fuoco vivo.