Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Meloni negli Usa, il programma della visita della premier da Trump

Giorgia Meloni al suo arrivo negli Stati Uniti, alla base militare Andrews nei pressi di Washington (16 aprile 2025)
Giorgia Meloni al suo arrivo negli Stati Uniti, alla base militare Andrews nei pressi di Washington (16 aprile 2025) Diritti d'autore  Governo italiano
Diritti d'autore Governo italiano
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Giorgia Meloni è a Washington dove viene ricevuta alla Casa Bianca. La visita è carica di aspettative da parte dell'Italia, che sarebbe molto penalizzata dai dazi statunitensi, e dell'Europa che chiede chiarimenti a Trump sulle relazioni future

PUBBLICITÀ

Giorgia Meloni è attesa da una giornata a suo modo storica, la sua terza visita alla Casa Bianca, ma la prima di un leader europeo da quando Donald Trump ha avviato lo scontro globale sui dazi.

La premier italiana è atterrata a Washington nella serata di mercoledì ora italiana, e ha dormito alla guesthouse di Stato, la Blair House, in attesa di un programma breve giovedì ma carico di significati.

Alle 12.05 (le 18.05 in Italia) è previsto il pranzo con il presidente degli Stati Uniti, seguito un'ora dopo dal incontro bilaterale nello Studio Ovale, quest'ultimo aperto a una selezione di giornalisti americani, italiani ed internazionali.

Secondo il programma ufficiale, non è prevista una conferenza stampa congiunta al termine, dal momento che le dichiarazioni congiunte alla stampa nello Studio ovale (il cosiddetto "spray") sono ormai diventate una consuetudine per Trump, come già accaduto nella visita di fine febbraio di Volodymyr Zelensky.

Il presidente Usa ha un altro impegno alle 16 (le 22 in Italia), per firmare una serie di ordini esecutivi, mentre la premier ha in agenda di ricevere a Roma il vice di Trump, JD Vance, già venerdì a pranzo.

La stampa americana, in testa il New York Times, presenta il viaggio come una visita con "una posta in gioco molto alta", suggerendo a Meloni un "basso profilo" per non rischiare il suo capitale politico ed effetti negativi.

L'analisi dei quotidiani italiani è che la premier giocherà sul tavolo degli interessi italiani, colpiti pesantemente dai dazi voluti da Trump, ma anche un ruolo di intermediazione concordato con Ursula von der Leyen in conversazioni negli ultimi giorni con la presidente della Commissione europea.

Meloni cercherà di capire con il leader statunitense quale futuro possa avere la proposta Ue di "zero dazi" su auto e beni industriali e se è disponibile a un incontro diretto con von der Leyen, anche alla luce della richiesta di Trump di isolare la Cina.

Tra i temi spinosi della visita, anche gli investimenti nella difesa che gli Usa chiedono di alzare e il futuro dell'Ucraina.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti