Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Nato, Mark Rutte: "Pace in Ucraina sia duratura"

Il ministro degli Esteri ucraino Sybiha e il segretario generale della Nato Rutte
Il ministro degli Esteri ucraino Sybiha e il segretario generale della Nato Rutte Diritti d'autore  Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Copyright 2025 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il segretario generale della Nato ribadisce l'esigenza di avere un cessate il fuoco e poi una pace duratura in Ucraina. Rutte poi ha ribadito che si tratta di un conflitto che interessa tutto il mondo e non soltanto i Paesi occidentali

Qualsiasi cessate il fuoco o accordo di pace per fermare la guerra in Ucraina deve essere “duraturo”, lo ha detto il Segretario Generale della Nato Mark Rutte giovedì durante la riunione dei ministri degli Esteri della Nato a Bruxelles.

“Naturalmente elogio gli sforzi americani per superare lo stallo, è importante. Dobbiamo assicurarci che ogni volta che si raggiunge un cessate il fuoco o un accordo di pace sia duraturo”, ha dichiarato giovedì Rutte.

Rutte ha sottolineato che l'esito di questa guerra è fondamentale per il resto del mondo. Nel suo discorso ha aggiunto che la guerra in Ucraina non è solo una guerra tra due vicini, ma un “conflitto globale”, notando che la Russia sta lavorando con i suoi alleati, Cina, Corea del Nord e Iran, per raggiungere i suoi obiettivi.

Rutte ha anche sottolineato che l'esito di questa guerra è estremamente importante, affermando che sono in gioco la sicurezza e la stabilità di molte regioni del mondo, come l'Indo-Pacifico.

“In definitiva, c'è un pubblico che giudicherà l'esito di questa guerra ed è il primo segretario del Partito Comunista Cinese, Xi Jinping”, ha detto Rutte. “E guarderà chi ne uscirà vincitore. La Russia o l'Occidente? E questo lo informerà anche sulle sue prossime mosse nell'Indo-Pacifico, non ho dubbi”, ha aggiunto.

Ribadendo il sostegno all'Ucraina, Rutte ha poi ricordato che dall'inizio dell'anno i Paesi dell'Alleanza Atlantica hanno fornito 20 miliardi di dollari in supporto a Kiev.

Sybiha: "Pace duratura e globale"

Alle sue parole ha fatto eco il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, che ha auspicato una “pace duratura e globale”. “L'Ucraina ha dimostrato di essere pronta a raggiungere la pace. Abbiamo accettato la proposta statunitense di un cessate il fuoco provvisorio di 30 giorni senza alcuna condizione. Questa proposta è ancora sul tavolo. Ma vediamo che invece di accettarla, Putin parla di richieste e condizioni”, ha detto Sybiha.

“La Russia deve fare sul serio per la pace”, ha aggiunto il ministro, invitando le nazioni a esercitare maggiori pressioni su Mosca affinché accetti un accordo.

"È il momento della diplomazia, ma anche della pressione e della deterrenza. Mentre l'attenzione dei media è rivolta alle guerre commerciali globali, non dobbiamo dimenticare che in Europa è in corso una vera e propria guerra su larga scala. La Russia rimane una minaccia esistenziale per l'Europa”, ha avvertito Sybiha.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Usa, presidente commissione Senato accusa Pentagono di volere ridurre difesa in Europa

Il Belgio "non ha bloccato" il piano di supporto all'Ucraina, afferma la commissaria Ue Lahbib

Il partito di Fico è in trattativa con Orbán per aderire al gruppo dei Patrioti per l'Europa