Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Difesa: a bordo di una nave della Marina francese dove ci si prepara alla guerra cibernetica

Ogni anno l'esercito francese conduce un'esercitazione militare intensiva di due settimane per la difesa informatica
Ogni anno l'esercito francese conduce un'esercitazione militare intensiva di due settimane per la difesa informatica Diritti d'autore  AP/AP
Diritti d'autore AP/AP
Di Sophia Khatsenkova
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Per due settimane 15mila militari partecipano alla più grande esercitazione di difesa informatica del Paese per prepararsi alle minacce reali

PUBBLICITÀ

Una singola chiavetta Usb infetta. È tutto ciò che serve per paralizzare il sistema missilistico di una nave da guerra francese.

Fortunatamente, questa volta si tratta solo di un'esercitazione. È uno dei tanti scenari fittizi che gli ufficiali specializzati nella guerra cibernetica stanno affrontando in una base navale a Tolone, nel sud della Francia.

L'Esercitazione Defnet

Per due settimane, fino al 28 marzo, 15mila militari di tutti i reparti delle Forze armate francesi (Esercito, Marina, Aeronautica e Forze spaziali) saranno messi alla prova nelle più grandi esercitazioni di difesa informatica del Paese, chiamate Defnet.

L'obiettivo è quello di rafforzare le difese informatiche utilizzando scenari reali, molti dei quali ispirati all'invasione russa in Ucraina, dove la guerra ibrida gioca un ruolo fondamentale accanto ai combattimenti tradizionali.

"Il nostro primo compito è stato quello di prelevare campioni tecnici dall'hardware compromesso o infetto e poi, di condurre un'analisi per scoprire cosa fosse successo al sistema. È importante mettere in pratica le procedure e utilizzare gli strumenti in modo che, quando si verifica un incidente, siamo efficienti e operativi", ha dichiarato il comandante Antoine a Euronews.

Gli ufficiali specializzati in caso di guerra cibernetica

L'esercitazione annuale è fondamentale per preparare l'esercito francese allo scenario peggiore, come un attacco informatico in mare. In quel caso, gli ufficiali specializzati nella guerra cibernetica dovranno reagire molto più rapidamente.

"In caso di un vero attacco informatico, come quello simulato in questa esercitazione, saremo in grado di mettere in atto gli stessi flussi di lavoro perfettamente funzionanti eseguiti in questa esercitazione. Ma questa volta con una pressione in tempo reale, il che significa che le persone dovranno reagire il più rapidamente possibile per recuperare la disponibilità del sistema d'arma in modo da poter continuare la nostra missione", ha detto il tenente Martin, responsabile dei sistemi informativi e delle comunicazioni.

L'esercito francese dispone di 4mila ufficiali specializzati in caso di guerra cibernetica, ma con le minacce informatiche in aumento, si prevede di espandere la forza di difesa digitale a 5mila unità entro il 2030.

A maggio, un'analoga esercitazione di difesa informatica si svolgerà a Tallinn, in Estonia, riunendo gli alleati della Nato per un test congiunto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tre anni di guerra in Ucraina: ecco cosa ha imparato l'esercito francese sulla guerra elettronica

La Commissione europea colpisce Google con una pesante multa da 2,95 miliardi di euro

Instabilità politica in Francia: quali possono essere le conseguenze per l'Unione europea