Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Difesa: a bordo di una nave francese per la caccia alle mine nel Mediterraneo

Le Capricorne, un cacciamine della Marina francese, partecipa all'esercitazione Ariadne, vicino a Chania, Creta, il 10 marzo 2025
Le Capricorne, un cacciamine della Marina francese, partecipa all'esercitazione Ariadne, vicino a Chania, Creta, il 10 marzo 2025 Diritti d'autore  Euronews/AliceTidey
Diritti d'autore Euronews/AliceTidey
Di Alice Tidey
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Euronews è salita a bordo della nave francese Le Capricorne durante l'esercitazione Ariadne 2025 in Grecia

PUBBLICITÀ

Le squadre specializzate delle Marine di Grecia, Francia, Romania, Belgio e Stati Uniti, si sono ritrovate questa settimana al largo di Creta, in Grecia, per l'esercitazione Ariadne 2025.

Il comandante Stéphane Méline, della nave francese per la caccia alle mine Le Capricorne, ha dichiarato a Euronews che l'obiettivo dell'esercitazione multinazionale di guerra anti-mine "è quello di lavorare sull'interoperabilità con le marine alleate".

Le squadre, complete di sommozzatori per lo sminamento e droni autonomi, hanno setacciato i fondali marini per testare la loro capacità di individuare le mine.

L'esercitazione Ariadne 2025

"Lo scenario è quello di un Paese, la Terra di Minoas, che è prospero, con una fazione terroristica che avrebbe minato le aree. L'obiettivo del nostro gruppo di lavoro è quindi quello di intervenire su una risoluzione delle Nazioni Unite per garantire la libertà di movimento delle zone marittime nelle acque territoriali di Minoas Land", ha detto il comandante Méline.

Lo sminamento subacqueo è oggi utilizzato principalmente per liberare il mare di mine o bombe inesplose utilizzate in vari conflitti a partire dalla prima guerra mondiale - ogni anno vengono bonificate diverse centinaia di mine o bombe inesplose lungo le coste francesi - o per mettere in sicurezza i teatri operativi prima dell'impiego di altre navi militari.

I droni navali di nuova generazione, che dovrebbero entrare in funzione nei prossimi anni, potrebbero rivoluzionare il processo, in quanto sostituiranno la necessità di navi smagnetizzate come la Capricorne di navigare su campi minati sottomarini, mettendo a rischio la vita di decine di marinai.

L'esercito francese sta attualmente testando un drone di questo tipo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Maxi esercitazione militare Nato mentre gli Usa rivedono le priorità di sicurezza

Difesa: Mare Aperto 2024, la più grande esercitazione navale nel Mediterraneo centrale

Resti di un drone russo trovati in un campo agricolo in Polonia