Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Russia espelle due diplomatici britannici per presunto spionaggio

FILE - L'edificio dell'ambasciata britannica, al centro, con l'edificio del ministero degli Esteri russo, in seconda posizione a destra, a Mosca, 16 marzo 2018.
FILE - L'edificio dell'ambasciata britannica, al centro, con l'edificio del ministero degli Esteri russo, in seconda posizione a destra, a Mosca, 16 marzo 2018. Diritti d'autore  AP Photo/Pavel Golovkin, File
Diritti d'autore AP Photo/Pavel Golovkin, File
Di Oman Al Yahyai Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La mossa segue una serie di espulsioni tra il Regno Unito e la Russia, con un'escalation di tensioni diplomatiche nel contesto della guerra in corso in Ucraina

PUBBLICITÀ

Lunedì la Russia ha annunciato l'espulsione di due diplomatici britannici di stanza all'ambasciata di Mosca, accusandoli di spionaggio.

In un comunicato, il Servizio federale di sicurezza (Fsb) ha affermato che i diplomatici avevano presentato false generalità al momento della richiesta di ingresso in Russia ed erano coinvolti in presunte "attività di intelligence e sovversive" che rappresentavano una minaccia per la sicurezza nazionale.

Tuttavia, non sono state fornite prove a sostegno di queste affermazioni.

Secondo l'agenzia statale RIA Novosti, ai diplomatici è stato revocato l'accreditamento e gli è stato ordinato di lasciare la Russia entro due settimane.

"Mosca non tollererà le attività di agenti dei servizi segreti britannici non dichiarati sul territorio russo", ha aggiunto il ministero degli Esteri russo in un comunicato.

Mosca accusa, Londra nega

Il ministero degli Esteri britannico ha respinto le accuse e ha risposto dicendo che "non è la prima volta che la Russia lancia accuse maliziose e infondate contro il nostro personale".

In precedenza l'Fsb aveva accusato sette diplomatici britannici di spionaggio, con sei espulsioni annunciate a settembre e un'altra a novembre dell'anno scorso. All'epoca, il Regno Unito aveva respinto le accuse come "infondate".

Il mese scorso, Londra ha espulso un diplomatico russo come ritorsione all'espulsione di novembre.

Queste azioni si sono verificate in un contesto di continua tensione per la guerra di Mosca in Ucraina e per la decisione della Gran Bretagna di revocare le credenziali a un addetto russo e di limitare le operazioni diplomatiche di Mosca nel Regno Unito.

Relazioni tese

Nel maggio 2024, il Regno Unito ha espulso l'addetto alla difesa russo a Londra, sostenendo che fosse un ufficiale dei servizi segreti non dichiarato, e ha chiuso diverse sedi diplomatiche russe, sostenendo che fossero utilizzate per attività di spionaggio. La Russia si è subito vendicata espellendo l'addetto alla difesa del Regno Unito.

Dall'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte della Russia nel 2022, le espulsioni diplomatiche tra Mosca e le nazioni occidentali sono diventate sempre più frequenti.

Secondo l'agenzia di stampa russa RBC, tra l'inizio del 2022 e l'ottobre del 2023, i Paesi occidentali e il Giappone hanno espulso 670 diplomatici russi, mentre Mosca ha risposto con l'espulsione di 346 inviati stranieri - cifre che superano il numero totale di espulsioni diplomatiche dei due decenni precedenti messi insieme.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Guerra in Ucraina: centinaia di droni sulla Russia causano tre morti, una vittima nel Donetsk

Il governo italiano nega di aver usato lo spyware Paragon per spiare giornalisti e attivisti

Meloni all'Assemblea Generale Onu: "Israele ha superato limite", e poi attacca giudici su migranti