Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il sindaco di Kiev chiede unità politica in Ucraina

Il sindaco di Kiev Vitali Klitschko
Il sindaco di Kiev Vitali Klitschko Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gregoire Lory
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nel corso di una visita a Bruxelles, Vitali Klitschko ha sottolineato la necessità che l'Ucraina resti unita e sostenga il Presidente Volodymyr Zelensky, nonostante le critiche degli Stati Uniti

PUBBLICITÀ

L'Ucraina sta per entrare nel quarto anno di guerra. Giovedì, il sindaco di Kiev, Vitali Klitschko, si è recato a Bruxelles per ricevere un premio dal Comitato europeo delle Regioni per il suo impegno nella tutela dei diritti umani. La visita è stata l'occasione per l'ex campione di pugilato di fare appello all'unità nazionale.

Questo appello giunge in un momento difficile per il Paese, sia al fronte che sul piano diplomatico ora che l'alleato Usa sta mettendo in discussione il sostegno. Questa settimana, a Riad, Washington ha avviato un dialogo diretto con Mosca senza gli ucraini.

A ciò si aggiungono le parole del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha descritto il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky, come un "dittatore non eletto".

In passato Klitschko ha criticato il leader ucraino, accusandolo di una deriva autoritaria, il sindaco di Kiev è attualmente unito a tutta l'opposizione a sostegno del suo presidente. I due uomini hanno avuto rapporti tesi per diversi anni, ma oggi Klitschko sottolinea che organizzare un'elezione presidenziale in tempo di guerra è difficile e pericoloso.

Una campagna elettorale potrebbe "distruggere il Paese dall'interno", ritiene.

Inoltre, "milioni di persone sono in prima linea in questo momento, milioni di persone fuori dal Paese, milioni di persone all'interno del Paese sono rifugiate", spiega Vitali Klitschko.

Ucraina: unità incrinata

Ma l'unità politica e lo Stato di diritto dell'Ucraina si sono incrinati. L'oppositore ucraino ed ex presidente, Petro Poroshenko, è stato accusato di alto tradimento da Zelensky.

La principale forza politica dell'Ue, il Partito Popolare Europeo (Ppe), ha denunciato le sanzioni adottate contro Poroshenko, come il congelamento dei suoi beni e conti e il divieto di lasciare il Paese.

Per il Presidente del Ppe Manfred Weber, "è urgente preservare l'unità dell'Ucraina in questa fase cruciale della guerra e degli sforzi internazionali per porvi fine".

Il politico tedesco ha poi aggiunto che piuttosto che "etichettarlo come traditore, sottolineerei i servizi inestimabili che Poroshenko ha reso all'Ucraina, in particolare costruendo un esercito forte".

Klitschko ha ribadito i valori per cui il suo Paese si batte. "Dobbiamo difendere il nostro desiderio di far parte della famiglia europea, perché tutti devono capire il motivo di questa guerra. Vogliamo far parte della famiglia europea e la Federazione Russa ci ha detto di no", ha dichiarato Vitali Klitschko.

Il sindaco di Kiev ha sottolineato l'importanza dell'aiuto europeo e la necessità che questo sostegno continui in futuro. "Non stiamo solo difendendo la nostra patria, stiamo difendendo la democrazia, stiamo difendendo ognuno di voi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen

Dal Forum Ambrosetti Mattarella e il commissario Dombrovskis chiedono unità e supporto a Kiev