Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ecco come vengono gestiti nell'Unione europea i trattamenti per la fertilità

Nell'Unione Europea, 25 milioni di cittadini devono affrontare l'infertilità.
Nell'Unione Europea, 25 milioni di cittadini devono affrontare l'infertilità. Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Inês Trindade Pereira & video by Mert Can Yilmaz
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Con l'inversione di rotta dei finanziamenti pubblici polacchi per i trattamenti di fecondazione assistita, tutti gli Stati membri dell'Ue sostengono ora questo trattamento per la fertilità. Ma le condizioni e i tempi di attesa variano tra i 27 Stati

PUBBLICITÀ

Nell'Unione Europea, 25 milioni di cittadini sono affetti da infertilità.

Nel 2025, la Polonia ha dato il benvenuto al suo primo bambino concepito tramite fecondazione in vitro (Fiv) dopo che il presidente Andrzej Duda ha firmato una legge che ha ripristinato i finanziamenti pubblici per i trattamenti di fertilità.

I fondi erano stati precedentemente tagliati dal precedente governo conservatore nel 2015. Questo cambiamento di politica ha fatto sì che tutti gli Stati membri dell'Ue forniscano ora finanziamenti pubblici per i trattamenti di fecondazione assistita.

Quindici Paesi Ue non hanno liste di attesa per i trattamenti di fertilità

Ma secondo l'Atlante europeo delle politiche di trattamento della fertilità 2024, solo cinque dei 27 Paesi dell'Ue offrono un finanziamento completo per un massimo di sei trattamenti di Fiv.

Dopo sei trattamenti, Austria, Danimarca, Estonia e Francia sono gli unici Paesi in cui è disponibile un pagamento o un rimborso parziale.

Quindici Paesi dell'Ue non hanno una lista d'attesa. Nei dodici che ce l'hanno, l'accesso al trattamento di fertilità può richiedere fino a un anno.

Danimarca, Finlandia, Francia, Italia, Malta, Romania, Slovacchia e Svezia hanno una lista d'attesa che può durare dai sei ai dodici mesi.

Il costo medio di un ciclo di FIV in Europa è compreso tra i 4.000 e i 5.000 euro, secondo la Società Europea di Riproduzione Umana ed Embriologia (Eshre).

Programmi di educazione alla fertilità organizzati dallo Stato sono previsti nelle scuole solo in Francia, Germania e Lettonia.

Chi può accedere ai trattamenti di fertilità nell'Ue

L'accesso alla Fiv varia anche in base alla sessualità della coppia. "La Fivet può sembrare una tendenza per molti, seguendo il motto: 'prima la carriera, poi i figli', ma per molte coppie la riproduzione assistita è l'unico modo per avere un figlio desiderato, indipendentemente dall'età e dai progetti di vita", ha dichiarato Christina Fadler, membro del consiglio direttivo di Fertility Europe.

"Le coppie omosessuali femminili hanno difficoltà particolari: tube di Falloppio irrimediabilmente danneggiate o bloccate, endometriosi o Pcos sono gli unici motivi per essere idonei al trattamento finanziato con fondi pubblici, spesso ci vogliono anni per ottenere una diagnosi e l'accesso al fondo per la Fiv".

Tutti i Paesi dell'Ue consentono alle coppie eterosessuali di accedere al trattamento di fertilità con i propri gameti o con lo sperma donato. La Germania e il Lussemburgo sono gli unici Paesi che non permettono alle coppie eterosessuali di accedere alla Fiv con ovuli donati.

Nel frattempo, le coppie omosessuali non possono accedere ai trattamenti di fertilità nei Paesi dell'Ue, con l'eccezione di Belgio, Paesi Bassi e Romania. Però lo scenario cambia un po' per le coppie lesbiche. Le coppie femminili possono ottenere trattamenti di fertilità con sperma donato in 15 Paesi dell'Ue e trattamenti di fertilità con ovuli donati in 13 Paesi.

Le donne single in Austria, Repubblica Ceca, Italia, Lituania, Polonia, Slovacchia e Slovenia non possono accedere alla Fiv con donazione di sperma. In Croazia, l'accesso varia a seconda della diagnosi. Il numero di Paesi che negano l'accesso al trattamento di fertilità con donazione di ovuli sale a dieci nel caso di coppie lesbiche.

Video editor • Mert Can Yilmaz

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Australia: donna partorisce il figlio di una estranea dopo un "errore umano" in clinica

L'inquinamento acustico impatta sulla salute di bambini e adulti europei

Minimo storico delle nascite nel 2023 in Europa: l'Italia è fanalino di coda