Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Grecia, audio shock sul disastro ferroviario di Tempe, proteste in 100 città

La gente partecipa a una manifestazione organizzata dall'associazione delle famiglie delle vittime della collisione del treno Tempi ad Atene, 26 gennaio 2025
La gente partecipa a una manifestazione organizzata dall'associazione delle famiglie delle vittime della collisione del treno Tempi ad Atene, 26 gennaio 2025 Diritti d'autore  Yorgos Karahalis/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Yorgos Karahalis/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Di Gavin Blackburn Agenzie: EBU
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nuovi audio drammatici rivelano l'asfissia di alcune vittime, causata da un incendio, prima dello scontro tra due treni che il 28 febbraio 2023 provocò la morte di 57 passeggeri a Tempe, in Grecia

PUBBLICITÀ

Decine di migliaia di persone hanno manifestato nel centro di Atene per chiedere giustizia per le 57 persone rimaste uccise nel disastro ferroviario di Tempe del 28 febbraio 2023.

Si è trattato della più grande protesta in Grecia da oltre un decennio a questa parte con manifestazioni che si sono svolte anche in oltre 100 città del Paese.

Le proteste fanno seguito alla diffusione ai media locali di una nuova agghiacciante registrazione audio che suggerisce che decine di vittime potrebbero essere morte in un incendio dopo il peggior disastro ferroviario della Grecia.

Manifestanti tengono uno striscione con scritto "Non ho ossigeno" durante una protesta ad Atene, 26 gennaio 2025
Manifestanti tengono uno striscione con scritto "Non ho ossigeno" durante una protesta ad Atene, 26 gennaio 2025 Yorgos Karahalis/Copyright 2025 AP. Tutti diritti riservati

In precedenza si pensava che tutte le vittime della collisione del febbraio 2023 fossero morte nell'incidente.

I manifestanti tenevano striscioni con lo slogan "Non ho ossigeno", frase che si sente nell'audio appena pubblicato.

"Come è emerso chiaramente oggi, tutti i greci desiderano avere uno Stato di diritto funzionale e reale. Siamo scesi in strada e stiamo gridando. Speriamo che ci sentano fino a Bruxelles", ha dichiarato a Euronews Maria Karistianou, presidente dell'Associazione dei parenti delle vittime di Tempe.

L'incidente è avvenuto poco prima della mezzanotte del 28 febbraio 2023, quando un treno merci e un treno passeggeri si sono scontrati frontalmente sulla linea che collega Atene a Salonicco.

Accuse di incuria e corruzione al governo greco

L'incidente ha scatenato proteste di massa in tutta la Grecia, con molte persone che hanno affermato che la collisione ha mostrato gli anni di incuria della rete ferroviaria dopo una crisi finanziaria decennale.

L'indagine giudiziaria è ancora in corso e la causa della morte di molte delle vittime non è ancora stata stabilita.

Questo ha spinto le famiglie delle vittime ad accusare il governo di aver cercato di insabbiare le prove.

Presunto carico chimico nel treno dello scontro in Grecia

Il governo greco di centro-destra guidato da Kyriakos Mitsotakis, che nega le accuse, è stato rieletto tre mesi dopo l'incidente e ha promesso di rinnovare la rete ferroviaria del Paese, ma la Commissione europea afferma che finora i progressi sono stati lenti.

Durante la protesta di Atene, è stata diffusa una dichiarazione delle famiglie delle vittime che sostengono che il treno trasportava un "carico chimico illegale" che ha causato l'incendio dopo l'incidente.

"La tragedia di Tempe non è stata un incidente. È stato un crimine nato dall'indifferenza, dall'irresponsabilità e dalla corruzione. Un crimine che non deve rimanere impunito", si legge nel comunicato ufficiale dei manifestanti.

 La polizia arresta un manifestante durante una protesta organizzata dall'associazione delle famiglie delle vittime della collisione ferroviaria di Tempe ad Atene, 26 genna
La polizia arresta un manifestante durante una protesta organizzata dall'associazione delle famiglie delle vittime della collisione ferroviaria di Tempe ad Atene, 26 genna Yorgos Karahalis/Copyright 2025 AP. Tutti diritti riservati

Scontri con la polizia ad Atene

La giornata di proteste pacifiche è stata però segnata anche da violenze: la polizia ha arrestato un manifestante dopo che gruppi di uomini incappucciati si sono staccati dalla folla, attaccando gli agenti con molotov e pietre.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Incidente ferroviario in Grecia: la rabbia non si placa

Il ministro dei trasporti greco si dimette a seguito di un fatale incidente ferroviario

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen