Un cavo sottomarino è stato danneggiato nel Mar Baltico, si tratta del quarto caso segnalato dai Paesi nordici negli ultimi due mesi. "La resilienza e la sicurezza delle nostra infrastrutture sono una priorità assoluta", commenta la presidente della Commissione Ue von der Leyen
Almeno un cavo sottomarino che collega Svezia e Lettonia è stato danneggiato, lo ha dichiarato primo ministro svedese Ulf Kristersson.
Si tratta dell'ultimo incidente di questo tipo dopo quelli segnalati negli ultimi due mesi tra Lituania e Svezia, Germania e Finlandia e tra Estonia e Finlandia
"Ci sono informazioni che suggeriscono che almeno un cavo dati tra Svezia e Lettonia è stato danneggiato nel Mar Baltico. Il cavo è di proprietà di un'entità lettone. Sono stato in stretto contatto con lal prima ministra lettone Evika Silina per tutto il giorno", ha scritto Ulf Kristersson su X.
Lo scorso 14 gennaio, da Helsinki il segretario generale della Nato Mark Rutte ha annunciato che l'Alleanza lancerà una nuova missione nel Baltico con nuove navi e aviazione dedicata e nuova tecnologia a supporto, compresa "una piccola flotta di droni sottomarini", per proteggere le infrastrutture critiche dai sabotaggi.
von der Leyen: "Piena solidarietà ai Paesi che affacciano sul Mar Baltico"
"Piena solidarietà ai Paesi dell'Ue che si affacciano sul Mar Baltico dopo il danno al cavo dati sottomarino tra Svezia e Lettonia.", ha scritto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leeyen.
"La resilienza e la sicurezza delle nostre infrastrutture critiche sono una priorità assoluta. La Commissione Ue si impegna a migliorare il rilevamento, la prevenzione e la riparazione insieme ai partner globali", ha scritto su X la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.