Visita a sorpresa del premier britannico a Kiev. Starmer ha incontrato Zelensky per siglare un accordo centenario tra Regno Unito e Ucraina. La visita, che punta a consolidare i rapporti tra i due Paesi, arriva a pochi giorni dall'insediamento di Trump alla Casa Bianca
Il primo ministro britannico Keir Starmer è arrivato giovedì nella capitale dell'Ucraina con l'impegno di contribuire a garantire la sicurezza del Paese per un secolo, pochi giorni prima del giuramento di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti.
Starmer e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky hanno firmato ufficialmente un accordo di 'partnership dei 100 anni', per garantire a Kiev un sostegno del Regno Unito sul lungo periodo. "Oggi è un giorno davvero storico, le nostre relazioni sono più strette che mai", ha dichiarato Zelensky dopo la firma. L'accordo riguarderà diverse aree quali la difesa, la scienza, l'energia e il commercio.
Starmer in Ucraina per la prima volta
La visita non annunciata del premier è la prima in Ucraina da quando è entrato in carica lo scorso luglio. Starmer ha precedentemente visitato il Paese nel 2023, quando era leader dell'opposizione, e ha avuto due volte colloqui con Zelensky al numero 10 di Downing St. da quando è diventato primo ministro.
Starmer è stato accolto alla stazione ferroviaria di Kiev dall'ambasciatore del Regno Unito in Ucraina, Martin Harris, e dall'ambasciatore ucraino a Londra Valerii Zaluzhnyi.
A Kiev anche il ministro della Difesa italiano Guido Crosetto
Contestualmente giovedì nella capitale ucraina è arrivato anche il ministro della Difesa italiano Guido Crosetto. "La giornata a Kiev inizia con un incontro con il ministro delle Industrie Strategiche dell'Ucraina Herman Smetanin che ha ringraziato l’Italia per aver assicurato il suo aiuto alla legittima difesa dell’Ucraina e del suo popolo. Occasione di dialogo su una collaborazione tecnica anche nel settore industria difesa. La ricostruzione del Paese, alla fine del conflitto, sarà di fondamentale importanza e l’Italia può contribuire con strumenti e eccellenze di cui il nostro Paese dispone". Così il Ministro Guido Crosetto sui social nel corso della sua visita in Ucraina.