Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Temperature in calo in tutta Europa (ma il Nord è in controtendenza)

Uomo a passeggio
Uomo a passeggio Diritti d'autore  Paul White/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Paul White/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Questa settimana forti nevicate nei Balcani, in Francia e in Puglia. Sicilia in allerta gialla per le alluvioni, tempo più mite nel Nord Europa

PUBBLICITÀ

Questa settimana i Paesi dell'Europa sudorientale stanno subendo notevoli disagi nelle aree montane a causa delle forti nevicate.

Settantasette scuole sono state chiuse in Albania dopo che l'accesso a diversi villaggi è stato bloccato. L'esercito sta aiutando a liberare le strade e a prestare i soccorsi in alcune aree.

Anche la Bulgaria, la Macedonia settentrionale e l'Italia hanno emesso allarmi per le forti nevicate.

Meteo: 40 centimetri di neve in Bulgaria

Nella regione bulgara di Smolyan, il manto nevoso ha raggiunto i 40 centimetri lunedì. La forte nevicata ha causato difficoltà al Passo del Predel.

Due camion pesanti si sono schiantati e sono stati rimossi dalla carreggiata dai mezzi di soccorso. Nonostante la grande quantità di neve e il traffico intenso, non si sono verificati grossi ingorghi.

Divieto di circolazione ai mezzi pesanti in Macedonia del Nord

Nella Macedonia settentrionale, nella regione di Prilep, le autorità hanno imposto un divieto di circolazione ai veicoli pesanti. Le autorità locali hanno annunciato che la situazione sulle strade regionali è complicata, ma sotto controllo.

“[Le squadre di emergenza] hanno lavorato senza sosta per 36 ore, fin da quando la neve ha iniziato a cadere. Abbiamo sparso circa 150 metri cubi di sale nel passo di Pletvar, nelle strade regionali e nelle autostrade all'interno della regione di Prilep”, ha dichiarato Saso Vasilevski, direttore dell'azienda pubblica ‘Macedonian Road’.

Nevicate in Puglia, allarme alluvioni in Sicilia

Anche i comuni al di sopra degli 800 metri in Puglia hanno registrato nevicate significative.

L'ondata di aria fredda proveniente dall'Europa nord-orientale ha peggiorato notevolmente le condizioni meteorologiche nella provincia di Foggia, dove si registrano nevicate in località montane come Faeto e Monteleone.

Nelle zone a bassa quota, le temperature rigide hanno portato al rischio alluvioni. La Sicilia ha emesso un'allerta gialla martedì a causa dei forti temporali su tutta l'isola. Anche la Francia ha emesso un'allerta arancione per le inondazioni nel nord del Paese e un'allerta valanghe sulle Alpi occidentali.

Il freddo continua, ma non nelle regioni nordiche

Le previsioni meteo più fredde del previsto portano temperature gelide anche nel resto del continente. Un trend che si dovrebbe confermare anche nei prossimi giorni.

Al contrario, il clima nella regione nordica sarà più mite del solito: la temperatura media di Helsinki raggiungerà i 3°C giovedì, circa 8°C sopra la norma.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Neve e gelo sferzano Regno Unito e Germania

Clima: l'impatto dei fenomeni meteorologici El Niño e La Niña sulle temperature nel 2025

I cambiamenti climatici hanno reso due volte più probabili le inondazioni mortali in Europa centrale