Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Epifania, dal tuffo nelle acque gelide al corteo dei Re Magi: le celebrazioni in Europa

Le celebrazioni dell'Epifania
Le celebrazioni dell'Epifania Diritti d'autore  Valentina Petrova/Valentina Petrova
Diritti d'autore Valentina Petrova/Valentina Petrova
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Tante le celebrazioni che si rinnovano in Europa per l'Epifania, che chiude le feste natalizie

PUBBLICITÀ

Non solo la vecchietta a cavallo di una scopa che tanto piace ai bambini italiani. O il corteo dei Re Magi omaggiati il 6 gennaio. In tutta Europa, i cristiani hanno chiuso il periodo natalizio con le celebrazioni, anche bizzarre, dell'Epifania.

Nelle comunità cristiane ortodosse, la festività è segnata da cerimonie di benedizione delle acque, durante le quali i nuotatori competono per recuperare una croce gettata da un sacerdote. Questa tradizione viene osservata, tra gli altri, in Paesi come la Bulgaria e la Grecia.

Il tuffo nelle acque ghiacciate

Migliaia di fedeli cristiani ortodossi in Bulgaria hanno sfidato il gelo invernale per immergersi in acque ghiacciate per la secolare tradizione dell'Epifania che commemora il battesimo di Gesù Cristo. Si crede infatti che chi recupera la croce di legno sarà liberato dagli spiriti maligni e sarà in salute per tutto l'anno. Dopo aver ripescato la croce, il sacerdote asperge i credenti con acqua usando un mazzo di basilico.

Nella piccola città di Elin Pelin, situata in una zona rurale a est della capitale Sofia, decine di uomini si sono tuffati nelle acque gelide del fiume Lesnovska per recuperare la croce benedetta.

Il tuffo dell'Epifania in Bulgaria
Il tuffo dell'Epifania in Bulgaria Valentina Petrova/Valentina Petrova

Il culmine delle celebrazioni è stato il lento “mazhko horo”, o danza degli uomini, eseguito da danzatori vestiti con le tradizionali camicie bianche ricamate. Vicino al porto del Pireo, nei pressi di Atene, una grande folla si è riunita per partecipare al rituale. Centinaia di persone hanno assistito alla vittoria di un uomo che ha afferrato la croce.

Quest'ultima è stata riconsegnata al sacerdote, che l'ha lanciata altre due volte, dando la possibilità ad altre due persone di recuperarla. Tutti e tre hanno ricevuto delle coppe e i fedeli che si sono tuffati hanno medaglie per ricordare la partecipazione.

Il giorno dei Re Magi

La festa religiosa dell'Epifania è celebrata in alcune chiese cristiane occidentali anche come Giorno dei Re Magi, che segna la loro visita a Gesù Bambino, che chiude il periodo natalizio.

In Polonia, una processione dei Re Magi ha attraversato Varsavia fino alla Piazza del Castello della Città Vecchia, dove Maria e il piccolo Gesù sono stati omaggiati.

All'evento hanno partecipato abitanti di Varsavia, persone provenienti da tutto il Paese e turisti stranieri. Oggi le processioni dei Re Magi attraversano oltre 900 città, paesi e villaggi in tutta la Polonia.

A Roma il papa ha presieduto la Messa nella Basilica di San Pietro e si è quindi affacciato dal Palazzo Apostolico per parlare alle migliaia di fedeli riuniti per l'occasione in piazza.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

I fedeli ortodossi in Grecia nuotano per recuperare la croce nel giorno dell'Epifania

Croci di ghiaccio pronte per le celebrazioni dell'Epifania

Eventi per l'Epifania in tutta Italia, il Papa: "I Re Magi siano d'esempio"